Coronavirus, Apicella: “A Cosenza screening di massa per limitare i contagi”

screening covid
“In attesa che il Governo, facendo seguito alle dichiarazioni del presidente Conte, ci dia finalmente il nome del nuovo commissario alla sanità, che mi auguro sia sin da subito una persona estremamente attiva, operativa e attenta alle necessità dei cittadini calabresi, dobbiamo fare in modo che la situazione venga messa quanto prima sotto controllo, ad iniziare dal comprendere quanti e dove sono gli asintomatici e le persone positive con sintomi lievi, così da limitare le fonti di contagio e, soprattutto, intervenire tempestivamente per fornire cure e supporto necessari, onde evitare l’aggravarsi delle condizioni cliniche dei malati di coronavirus Covid-19, vista anche la criticità delle nostre terapie intensive già sature”. È quanto scrive il consigliere comunale di Cosenza, Annalisa Apicell. “L’elevato numero di decessi di ieri e dei ricoveri – continua – devono farci riflettere e mettere in campo tutto quanto possiamo. Chiedo, quindi, al commissario dell’azienda sanitaria provinciale di Cosenza ed al sindaco Mario Occhiuto in qualità di consigliere comunale e rappresentante degli interessi dei cittadini, di avviare uno screening immediato di tutta la popolazione residente coinvolgendo anche le farmacie e i medici di base, così come avvenuto in altre regioni e comuni, magari promuovendo l’utilizzo di tamponi rapidi, certo non affidabili al 100% , ma comunque capaci di dare un’idea di massima del contagio sul territorio. Solo con lo screening di massa possono essere individuati i tantissimi soggetti asintomatici, di cui al momento non vi è notizia”.
“In attesa che il Governo, facendo seguito alle dichiarazioni del presidente Conte, ci dia finalmente il nome del nuovo commissario alla sanità, che mi auguro sia sin da subito una persona estremamente attiva, operativa e attenta alle necessità dei cittadini calabresi, dobbiamo fare in modo che la situazione venga messa quanto prima sotto controllo, ad iniziare dal comprendere quanti e dove sono gli asintomatici e le persone positive con sintomi lievi, così da limitare le fonti di contagio e, soprattutto, intervenire tempestivamente per fornire cure e supporto necessari, onde evitare l’aggravarsi delle condizioni cliniche dei malati di coronavirus Covid-19, vista anche la criticità delle nostre terapie intensive già sature”. È quanto scrive il consigliere comunale di Cosenza, Annalisa Apicell. “L’elevato numero di decessi di ieri e dei ricoveri – continua – devono farci riflettere e mettere in campo tutto quanto possiamo. Chiedo, quindi, al commissario dell’azienda sanitaria provinciale di Cosenza ed al sindaco Mario Occhiuto in qualità di consigliere comunale e rappresentante degli interessi dei cittadini, di avviare uno screening immediato di tutta la popolazione residente coinvolgendo anche le farmacie e i medici di base, così come avvenuto in altre regioni e comuni, magari promuovendo l’utilizzo di tamponi rapidi, certo non affidabili al 100% , ma comunque capaci di dare un’idea di massima del contagio sul territorio. Solo con lo screening di massa possono essere individuati i tantissimi soggetti asintomatici, di cui al momento non vi è notizia”.
“È evidente – conclude – che intervenire in questa fase, in cui il sistema sanitario è al collasso, significa adottare atteggiamenti precauzionali, tali da fermare la crescita dell’ormai arcinoto indice RT, già estremamente alto se rapportato alle attuali capacità della nostra sanità.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Il presidente della Regione: "È importante che gli sforzi del governo nazionale si colleghino a quelli regionali"
"Ora sono libero di fare e soprattutto di parlare. Credo che dal punto di vista giudiziario me ne abbiano fatte troppe"
I due uomini, di 46 e 48 anni, erano entrati in acqua e non sono riusciti a tornare a riva. Inutili i soccorsi
Vista la gravità dell’incendio sono state attivate dai Vigili del Fuoco di Vibo due autobotti, due pick-up, un operatore DOS
Per la prima volta, per volontà del presidente, la Calabria ha partecipato all'evento che si è tenuto a Marsiglia il 21 e il 22 settembre
Con l'apertura della camera ardente del presidente emerito della Repubblica, FDI ha scelto di sospendere le iniziative politiche
La Calabria rimane agli ultimi posti nella classifica regionale italiana per la spesa dei fondi strutturali della politica di coesione dell’Ue
Barbuto (Liberamente Progressisti con Lo Schiavo): "Si riusciranno a rispettare le tempistiche dettate dal cronoprogramma dei lavori?"
"Fondamentale il loro lavoro volto a rappresentare, difendere, tutelare e sostenere le miglia di aziende agricole presenti"
L'appuntamento è per martedì 26 settembre, con una giornata intera dedicata al teatro e a cinque giovani compagnie teatrali
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved