Coronavirus, appello di Gioventù Nazionale Catanzaro: “Rimaniamo uniti”

“Con l’ottimismo e la tenacia che ci hanno da sempre contraddistinti, siamo certi che questo periodo passerà presto e soprattutto ci renderà più forti di ieri. Un sistema sanitario più forte di ieri”. Lo scrive, in una nota, Gioventù Nazionale Catanzaro.

“Nelle ore di stanotte abbiamo assistito a scene da film: centinaia di persone, in preda al panico, con lo scopo di salire su un treno e tornare nelle terre natie dai propri cari. Ma cari connazionali, questo è proprio il metodo per diffondere con maggior velocità questo maledetto virus, andando a mettere in pericolo proprio i vostri affetti. La nostra regione non è proprio pronta a reggere il peso di una situazione simile, soli 107 posti letto in terapia intensiva su tutta la regione, questi dati che abbiamo sono a dir poco spaventosi. Ma non siamo qui per infondere ulteriore paura e confusione, ed è per questo che chiediamo alle istituzioni competenti un controllo effettivo in luoghi come stazioni e fermate di mezzi pubblici. È necessario che le stesse istituzioni facciano più informazione e cerchino di reprimere il fenomeno dell’esodo. Chiediamo alla popolazione di rimanere umani, di prendere le dovute precauzioni con i nostri conoscenti, soprattutto con i nostri anziani che sono i soggetti più a rischio, chiediamo di non recarsi in posti affollati, di uscire solo se davvero necessario. Cerchiamo di rispettare i protocolli, le ordinanze e le regole della buona convivenza. Solo rimanendo uniti e vigili, possiamo fermare questo virus, per certi versi letale e ignoto”.

“Nelle ore di stanotte abbiamo assistito a scene da film: centinaia di persone, in preda al panico, con lo scopo di salire su un treno e tornare nelle terre natie dai propri cari. Ma cari connazionali, questo è proprio il metodo per diffondere con maggior velocità questo maledetto virus, andando a mettere in pericolo proprio i vostri affetti. La nostra regione non è proprio pronta a reggere il peso di una situazione simile, soli 107 posti letto in terapia intensiva su tutta la regione, questi dati che abbiamo sono a dir poco spaventosi. Ma non siamo qui per infondere ulteriore paura e confusione, ed è per questo che chiediamo alle istituzioni competenti un controllo effettivo in luoghi come stazioni e fermate di mezzi pubblici. È necessario che le stesse istituzioni facciano più informazione e cerchino di reprimere il fenomeno dell’esodo. Chiediamo alla popolazione di rimanere umani, di prendere le dovute precauzioni con i nostri conoscenti, soprattutto con i nostri anziani che sono i soggetti più a rischio, chiediamo di non recarsi in posti affollati, di uscire solo se davvero necessario. Cerchiamo di rispettare i protocolli, le ordinanze e le regole della buona convivenza. Solo rimanendo uniti e vigili, possiamo fermare questo virus, per certi versi letale e ignoto”.

Redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
L'uomo si è consegnato poco fa alla caserma dei carabinieri è accusato di estorsione con il metodo mafioso
Prima tappa di un percorso ancora lungo. La decisione è attesa entro luglio
"Con il ministro Piantedosi abbiamo recepito le richieste dei sindaci che hanno evidenziato le vulnerabilita' finanziarie degli enti locali"
Nel momento in cui la giovane è finita in acqua insieme ad altri tre compagni, tutti recuperati, il fiume Lao era particolarmente ingrossato
La comitiva di 40 ragazzi si era avventurata sul fiume Lao per un'escursione quando per cause accidentali una ragazza è caduta in acqua
"Le navi di grandi dimensioni potranno attraversare lo stretto di Messina quando il Ponte sarà realtà. Lo confermano gli studi"
"La realizzazione di un Consorzio unico non convince, perché attiva un processo di centralizzazione che non ha motivo di esistere"
Incontro tra i presidenti del Consiglio regionale e dell'Ordine dei giornalisti della Calabria. Sottolineato il valore della professione
Il sindaco illustra gli effetti della sentenza della Corte dei conti che ha bocciato il piano di riequilibrio e annuncia vertice al ministero
Nell'attesa dell'arrivo dell'ambulanza i poliziotti hanno seguito le istruzioni fornite telefonicamente dal 118 per non farlo addormentare
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved