Coronavirus, approvato Odg Wanda Ferro: “Basta sciacallaggio”

Wanda Ferro Province

Intensificare i controlli da parte della Guardia di Finanza su tutto il territorio nazionale e, in particolare, nelle zone focolaio dell’epidemia da coronavirus, volti ad accertare e sanzionare eventuali fenomeni speculativi sui prezzi dei beni alimentari e di consumo.  E’ quanto prevede un ordine del giorno presentato alla Camera dal vice capogruppo di Fratelli d’Italia Wanda Ferro e accolto dal governo, nell’ambito della discussione sul disegno di legge sugli interventi per fronteggiare il coronavirus.

Intensificare i controlli da parte della Guardia di Finanza su tutto il territorio nazionale e, in particolare, nelle zone focolaio dell’epidemia da coronavirus, volti ad accertare e sanzionare eventuali fenomeni speculativi sui prezzi dei beni alimentari e di consumo.  E’ quanto prevede un ordine del giorno presentato alla Camera dal vice capogruppo di Fratelli d’Italia Wanda Ferro e accolto dal governo, nell’ambito della discussione sul disegno di legge sugli interventi per fronteggiare il coronavirus.

Tra gli ordini del giorno presentati da Fratelli d’Italia sull’emergenza coronavirus, che prevedono interventi in materia sanitaria, economica e di sicurezza – spiega Wanda Ferro – questo mira a contrastare lo sciacallaggio commerciale che si sta registrando parallelamente al timore di possibili contagi che si diffonde tra la popolazione. Non è un mistero che siano saliti alle stelle i prezzi delle mascherine chirurgiche e quelli dei prodotti disinfettanti per le mani, con rincari di oltre il 148 per cento. Nelle prime giornate di casi di contagio conclamato, peraltro, la paura ha fatto impennare le vendite nei supermercati e la grande distribuzione ha registrato nella zona rossa picchi di vendite del 50 per cento.

Sembra, insomma, emergere una certa ansia nei consumatori che riporta, nelle immagini, alle corse ai supermercati nel periodo della guerra del Golfo. Tali dinamiche potrebbero portare a fenomeni speculativi sui prezzi anche dei beni alimentari e di consumo, per questo abbiamo chiesto e ottenuto dal governo l’impegno ad intensificare i controlli e tutelare i consumatori”.

Redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Dalle verifiche "non risultano compromissioni o furto di dati", ma i tecnici sono comunque "impegnati per mitigare le conseguenze dell'attacco"
L'intervento, per il quale saranno impiegati circa 9,2 milioni di euro, sarà realizzato su un'area di circa 18.000 metri quadrati
Sono previsti temporali anche di forte intensità, con frequente attività elettrica
I giudici hanno respinto l'appello avanzato dalla Procura di Catanzaro con cui si insisteva sul sequestro preventivo dell’area del Beltrame
Lo spettacolo si replicherà in altre cinque località calabresi, grazie al sostegno del Consiglio regionale
Il Procuratore di Catanzaro e lo storico presenteranno domani mattina il loro ultimo libro “Fuori dai confini”
La segreteria regionale del Pd si è riunita per organizzare le iniziative da mettere in cantiere nei prossimi mesi
Il Tribunale di Reggio ha inflitto al 66enne 4 anni ed 8 mesi. Condannate anche la moglie ed una figlia
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved