Coronavirus: attese per i tamponi, Pitaro: “Inaccettabile lasciare sole le persone”

Pitaro

«Siamo all’ennesimo paradosso sanitario che sta letteralmente sgretolando ciò che rimane del diritto alla salute in Calabria. Nel preoccupante disordine in cui annaspa la sanità regionale è necessario che chi ha il dovere di vigilare sulla delicata procedura del tracciamento dei contagi da Covid-19 metta in campo tutti gli sforzi possibili per tutelare non solo la salute dei cittadini ma anche la stabilità sociale ed economica, già per ovvi motivi messa a dura prova negli ultimi mesi». Lo afferma il consigliere regionale Francesco Pitaro che, spiega una nota, accoglie il grido di allarme «di tanti cittadini isolati nelle proprie case per giorni – e in alcuni casi addirittura per settimane – perché ignari dell’esito del tampone. È chiaro che qualcosa non va nell’iter che va dalla diagnosi del virus alla comunicazione dell’esito. In sostanza, manca un rapido ed efficiente collegamento tra i laboratori pubblici e privati, che effettuano i tamponi e hanno il compito di processarli, e le Asp che da essi dovrebbero ricevere in tempi celeri la comunicazione dell’esito, contattare in tempi altrettanto celeri il paziente e, in caso di positività, ricostruirne i contatti, impedendo in tal modo la diffusione del contagio. Un cortocircuito che si consuma sulla pelle dei calabresi, generato dalla leggerezza con cui viene affrontata una problematica così preoccupante. Cosa comporta questa inadempienza? Che l’Asp di Catanzaro è al momento ignara della positività di diverse persone che, se prive di buon senso, potrebbero circolare tranquillamente sul territorio senza alcun controllo”.

“Tutto ciò – commenta Pitaro – provoca disagi psicologici inimmaginabili perché oltre all’incertezza circa la possibile positività a un pericoloso virus, qual è il Covid-19, i cittadini, molti dei quali anziani, vengono abbandonati a loro stessi e privati delle cure assistenziali a cui hanno diritto, siano esse mediche o relative a beni di prima necessità. Né si possono negare i danni subìti da coloro i quali, dovendo assentarsi dal luogo di lavoro per tutto il tempo di attesa dell’esito, rischiano di subire gravi ripercussioni in quanto il datore di lavoro non può, in assenza di certificati ufficiali rilasciati dalle Asp, giustificarne la malattia. È fondamentale – conclude il consigliere regionale – che chi ha la responsabilità di processare i tamponi e trasmetterne gli esiti alle autorità competenti e ai singoli cittadini risponda prontamente a quelle che sono esigenze indifferibili, e non sottovaluti i numerosi danni collaterali legati al diffondersi del Covid-19. In gioco ci sono il diritto alla salute e al lavoro di migliaia di calabresi».

“Tutto ciò – commenta Pitaro – provoca disagi psicologici inimmaginabili perché oltre all’incertezza circa la possibile positività a un pericoloso virus, qual è il Covid-19, i cittadini, molti dei quali anziani, vengono abbandonati a loro stessi e privati delle cure assistenziali a cui hanno diritto, siano esse mediche o relative a beni di prima necessità. Né si possono negare i danni subìti da coloro i quali, dovendo assentarsi dal luogo di lavoro per tutto il tempo di attesa dell’esito, rischiano di subire gravi ripercussioni in quanto il datore di lavoro non può, in assenza di certificati ufficiali rilasciati dalle Asp, giustificarne la malattia. È fondamentale – conclude il consigliere regionale – che chi ha la responsabilità di processare i tamponi e trasmetterne gli esiti alle autorità competenti e ai singoli cittadini risponda prontamente a quelle che sono esigenze indifferibili, e non sottovaluti i numerosi danni collaterali legati al diffondersi del Covid-19. In gioco ci sono il diritto alla salute e al lavoro di migliaia di calabresi».

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Ignoti hanno vandalizzato l'asilo nido comunale inaugurato di recente. Danneggiate due porte d’ingresso alla struttura e una finestra
"La famiglia aveva la certezza assoluta che Denis non si fosse suicidato e anch’io ne sono sempre stato convinto"
Concessione di un contributo straordinario per gli interventi di rimozione e smaltimento dei rifiuti spiaggiati
"Senza manutenzione il Crati resta una bomba ad orologeria che va disinnescata andando oltre i grovigli normativi"
Il progetto “eyes on the park” prevede un avanzato sistema di videosorveglianza a protezione di tutte le aree del parco
L’obiettivo principale è quello di riuscire a creare occupazione con la riscoperta di antichi mestieri
Curto è l’uomo che aveva inviato il messaggio "ho una maglietta bianca" che ha causato lo scambio di persona con Davide
Il cognato della vittima Damiano Bevilacqua, di 31 anni, è stato arrestato qualche giorno dopo il delitto, a Catanzaro, a casa di un parente
Batosta per centrosinistra alle amministrative. Vittoria solo a Vicenza con Possamai. Exploit centrodestra ma elevato astensionismo
Una donna italiana di 45 anni ha accoltellato la scorsa notte il compagno, un 35enne di nazionalità rumena
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved