Coronavirus, Avis Cariati: “Sforzi intensificati per non far diminuire donazioni sangue”

“In un momento così triste e drammatico che coinvolge la nostra nazione e gran parte del mondo, l’Avis di Cariati ha intensificato gli sforzi perché non vengano a mancare o a diminuire le donazioni di sangue effettuate sul nostro territorio”. È quanto dichiara il Presidente dell’AVIS di Cariati Damiano Montesanto informando che la prossima donazione è programmata per venerdì 20 marzo.

“Nel rispetto delle norme emanate a livello nazionale, che tutti noi dobbiamo rispettare e fare rispettare, la donazione del sangue è sicura e aiuta tanti malati che altrimenti correrebbero seri e gravi rischi per la loro vita. In questo clima di paura non bisogna far tacere lo spirito di solidarietà e di amore verso il prossimo”. Al fabbisogno quotidiano di sangue provvedono i centri trasfusionali e i punti di raccolta sul territorio. Se le raccolte di sangue dovessero dare risultati negativi si rischierebbe di aggiungere al problema del Coronavirus, un altro non meno grave problema determinato dalla mancanza di sangue nelle emoteche degli ospedali. La donazione è sicura. I nostri locali – precisa il Presidente dell’Avis di Cariati – sono stati e vengono periodicamente sanificati. All’interno di essi distribuiamo i donatori per evitare confusioni e calca, rispettando le distanze previste dalla normativa emanata, misurando la temperatura corporea con termometro a raggi infrarossi e adottando tutte la cautele e precauzioni del caso, sia tra i donatori che tra i collaboratori e il personale medico-infermieristico. Ultimamente – fa sapere Montesanto – il sodalizio si è dotato della macchina contaglobuli, che abbiamo acquistato anche grazie al contributo di commercianti e aziende del territorio, che snellisce molto il lavoro perché consente di fare immediatamente l’emocromo riducendo i tempi di attesa del donatore”.

“Nel rispetto delle norme emanate a livello nazionale, che tutti noi dobbiamo rispettare e fare rispettare, la donazione del sangue è sicura e aiuta tanti malati che altrimenti correrebbero seri e gravi rischi per la loro vita. In questo clima di paura non bisogna far tacere lo spirito di solidarietà e di amore verso il prossimo”. Al fabbisogno quotidiano di sangue provvedono i centri trasfusionali e i punti di raccolta sul territorio. Se le raccolte di sangue dovessero dare risultati negativi si rischierebbe di aggiungere al problema del Coronavirus, un altro non meno grave problema determinato dalla mancanza di sangue nelle emoteche degli ospedali. La donazione è sicura. I nostri locali – precisa il Presidente dell’Avis di Cariati – sono stati e vengono periodicamente sanificati. All’interno di essi distribuiamo i donatori per evitare confusioni e calca, rispettando le distanze previste dalla normativa emanata, misurando la temperatura corporea con termometro a raggi infrarossi e adottando tutte la cautele e precauzioni del caso, sia tra i donatori che tra i collaboratori e il personale medico-infermieristico. Ultimamente – fa sapere Montesanto – il sodalizio si è dotato della macchina contaglobuli, che abbiamo acquistato anche grazie al contributo di commercianti e aziende del territorio, che snellisce molto il lavoro perché consente di fare immediatamente l’emocromo riducendo i tempi di attesa del donatore”.

Redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Dalle indagini effettuate, i depositi di rifiuti sono risultati asserviti ad una nota concessionaria della zona
Tra gli indagati anche i responsabili della "Pollino rafting" e sette guide della stessa società
Casella è "orgoglioso e consapevole di assumere una grande responsabilità per la direzione di "un comando organizzato e performante"
Rispetto ai fermi notificati agli interessati dalla Dda il giorno del blitz, per tre di questi il magistrato ha rigettato la richiesta di misura
"Vogliamo essere una Regione attrattiva per 365 giorni l’anno e vogliamo che i turisti che vengono in Calabria siamo il nostro sponsor”
Il sindaco: "La prima previsione è di realizzare almeno 100 posti in un’area di 3000 metri quadri con lavori di recupero urbano e ambientale"
L'indagato è stato trovato in possesso di oltre 100 video a carattere pedopornografico, ritraenti minori e diffusi su social network
Verifica dello stato dei lavori per la realizzazione di nuovi siti di accoglienza per ospitare i lavoratori stagionali alloggiati in tendopoli
"Attenzionate le dinamiche delittuose del territorio e garantito l'incremento dei servizi in vista dell’approssimarsi del periodo estivo"
Via libera della Camera alla proposta di Forza Italia firmata anche da Mangialavori e Arruzzolo e sottoscritta da tutti i gruppi parlamentari
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved