Coronavirus, bollettino 24 aprile: nuovi 3.021 contagi nella ultime 24 ore

bollettino 20 giugno

Sale a 192.994 il totale degli italiani colpiti da coronavirus, +3.021 rispetto a ieri, in leggero aumento quindi (ieri l’incremento era stato di 2.646 unità). Sono i dati forniti dalla Protezione Civile nel bollettino delle 18. Oggi si contano 2.922 guariti (ieri 3.033), per un totale che supera i 60 mila, per l’esattezza 60.498. I decessi giornalieri sono 420 (ieri 464), che portano il totale a 25.969. Continua a calare il numero degli attualmente positivi, ossia i malati ancora “attivi”: 321 in meno oggi, con il totale che scende a 106.527.

Prosegue inoltre il trend, che dura ormai da oltre due settimane, di calo dei ricoveri: quelli in regime ordinario sono scesi di 803 unità, portando il totale a 22.068, mentre quelli in terapia intensiva sono 94 in meno, scendendo in totale a 2.173. Mentre sono 82.286 i pazienti in isolamento domiciliare. Sempre alto il numero dei tamponi eseguiti, 62.447 oggi (ieri il record di 66.658) Nel dettaglio, riferisce la Protezione Civile, i casi attualmente positivi sono 34.368 in Lombardia, 12.509 in Emilia-Romagna, 15.391 in Piemonte, 9.679 in Veneto, 6.133 in Toscana, 3.437 in Liguria, 3.273 nelle Marche, 4.492 nel Lazio, 2.943 in Campania, 1.827 nella Provincia autonoma di Trento, 2.933 in Puglia, 1.320 in Friuli Venezia Giulia, 2.320 in Sicilia, 2.079 in Abruzzo, 1.093 nella Provincia autonoma di Bolzano, 322 in Umbria, 804 in Sardegna, 821 in Calabria, 354 in Valle d’Aosta, 229 in Basilicata e 200 in Molise.

Prosegue inoltre il trend, che dura ormai da oltre due settimane, di calo dei ricoveri: quelli in regime ordinario sono scesi di 803 unità, portando il totale a 22.068, mentre quelli in terapia intensiva sono 94 in meno, scendendo in totale a 2.173. Mentre sono 82.286 i pazienti in isolamento domiciliare. Sempre alto il numero dei tamponi eseguiti, 62.447 oggi (ieri il record di 66.658) Nel dettaglio, riferisce la Protezione Civile, i casi attualmente positivi sono 34.368 in Lombardia, 12.509 in Emilia-Romagna, 15.391 in Piemonte, 9.679 in Veneto, 6.133 in Toscana, 3.437 in Liguria, 3.273 nelle Marche, 4.492 nel Lazio, 2.943 in Campania, 1.827 nella Provincia autonoma di Trento, 2.933 in Puglia, 1.320 in Friuli Venezia Giulia, 2.320 in Sicilia, 2.079 in Abruzzo, 1.093 nella Provincia autonoma di Bolzano, 322 in Umbria, 804 in Sardegna, 821 in Calabria, 354 in Valle d’Aosta, 229 in Basilicata e 200 in Molise.
Redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Il provvedimento segue la sentenza di annullamento della confisca da parte della Corte di Cassazione. I beni erano stati sottoposti a un duplice sequestro
Non rintracciandolo in casa, i militari hanno subito avviato le ricerche a tappeto in tutto il centro storico cittadino
Conferenza stampa del governatore: "Ho deciso di fare un'operazione verità per dimostrare che facciamo spot"
Nelle prossime settimane, sarà ratificato ufficialmente il passaggio di alcuni iscritti ed Rsu appartenenti precedentemente a un’altra organizzazione sindacale
Riconoscimento al personale di Anestesia e Rianimazione della “Mater Domini” e del “Pugliese". Cavaliere (Opi): “Occorre rendere la professione più attrattiva”
Annullata sia l'ordinanza del Tribunale del Riesame di Catanzaro che quella di custodia cautelare adottata dal gip distrettuale
Si tratta di cinque furgoni e undici auto per il recapito della corrispondenza e dei pacchi in tutta la provincia di Catanzaro
All'interno del locale anche delle munizioni calibro 7.65 abusivamente detenuti. Scatta la denuncia alla Procura di Vibo
Secondo una prima stima, lo stupefacente una volta immesso sul mercato avrebbe fruttato al dettaglio ricavi per circa mezzo milione di euro
A carico del 49enne, già arrestato nel 2010 e condannato per omicidio, sono stati raccolti "indizi di appartenenza" alla 'ndrangheta "fin dal 2008"
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved