L’estate entra nel vivo ma in tutta Italia aumentano i contagi e peggiorano i parametri delle ospedalizzazioni. Secondo il decreto Covid del 23 luglio, il tasso di occupazione di terapie intensive e aree mediche sono fondamentali per decretare il cambio di colore. La settimana dopo Ferragosto vede ancora tutta la Penisola colorata di bianco ma, già a partire da lunedì 23 agosto, qualche regione tornerà in zona gialla. La regione che più di ogni altra è indiziata a retrocedere nella fascia con maggiori restrizioni rispetto alla zona bianca è la Sicilia. E’ quanto risulta dall’analisi dei tre parametri che determinano il cambio di colore di una regione: l’incidenza settimanale dei casi ogni 100mila abitanti, il tasso di occupazione dei reparti Covid ordinari e le terapie intensive. Considerato il trend dell’ultimo report, relativo alla settimana appena trascorsa, quasi certamente la Sicilia dovrebbe sforare, entro venerdì 20 (giorno del consueto monitoraggio decisivo) ciascuno dei citati parametri. Non dovrebbero esserci altri cambi di colore fino al successivo lunedì.
La Calabria (incidenza 82) è vicina al limite per i ricoveri ordinari (14%) ma non ha problemi per le terapie intensiva (4%). Stando all’ultimo decreto sul Coronavirus, per passare da zona bianca a zona gialla l’incidenza deve essere uguale o superiore a 50 casi; il tasso di occupazione delle terapie intensive superiore al 10%, il tasso di occupazione dei reparti Covid ordinari superiore al 15%. Sono 15 le regioni sforare il dato dell’incidenza: tra i più alti quello della Toscana (133) che però si salva per gli ospedali (entrambi i dati al 6%).
La Calabria (incidenza 82) è vicina al limite per i ricoveri ordinari (14%) ma non ha problemi per le terapie intensiva (4%). Stando all’ultimo decreto sul Coronavirus, per passare da zona bianca a zona gialla l’incidenza deve essere uguale o superiore a 50 casi; il tasso di occupazione delle terapie intensive superiore al 10%, il tasso di occupazione dei reparti Covid ordinari superiore al 15%. Sono 15 le regioni sforare il dato dell’incidenza: tra i più alti quello della Toscana (133) che però si salva per gli ospedali (entrambi i dati al 6%).
Cosa cambia in zona gialla
La differenza tra zona bianca e zona gialla – come riportato da SkyTg24 – sta in poche restrizioni, ma fondamentali da rispettare, specialmente con l’inizio di agosto e milioni di italiani che viaggiano per la Penisola. La maggior parte delle restrizioni della zona gialla, infatti, sono decadute col tempo. Quasi tutte le attività sono state riaperte, ad eccezione delle discoteche, e il coprifuoco è stato eliminato il 21 giugno sul territorio nazionale. La regola più importante da rispettare in zona gialla è l’obbligo di mascherina, che torna sia al chiuso sia negli spazi aperti.
Ristorazione e spostamenti
In zona gialla non dovrà chiudere nessuna attività. Bar, pub e ristoranti potranno essere aperti anche a cena senza limiti di orario. Ma ci sarà una soglia per quanto riguarda il numero di persone non conviventi sedute allo stesso tavolo. Attualmente, in zona bianca, il limite è di sei persone al chiuso, mentre all’aperto le tavolate sono libere. Se si dovesse tornare in zona gialla, la soglia sarebbe di quattro persone, sia per i tavoli all’interno dei locali ma anche fuori. Infine per quanto riguarda gli spostamenti in giallo, dal 16 giugno le visite a parenti e amici sono libere e senza restrizioni. Anche per gli spostamenti tra Regioni non ci saranno problemi e ci si potrà spostare in libertà, anche se si dovesse finire in zona gialla






Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.
Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello
Calabria7 S.r.L. | P.Iva 03674010792
Contatti
Via A. Lombardi 6/A (CZ)
tel. 0961 551230
redazione@calabria7.it
Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.
Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello
Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792