Coronavirus in Calabria, l’epidemia non si arresta: altri 19 positivi

coronavirus in calabria-alt

In Calabria ad oggi sono stati effettuati 187.925 tamponi. Le persone risultate positive al Coronavirus sono 1.887 (+19 rispetto a ieri), quelle negative sono 186.038. E’ quanto riferisce la Regione nel bollettino odierno, datato 23 settembre 2020. In particolare i 19 nuovi contagiati sono così divisi: nove nel Cosentino, di cui tre riferiti al focolaio di Corigliano-Rossano, altri tre residenti nel distretto Valle Crati, un altro caso relativo a un migrante e un altro ancora a un contatto di ritorno. Quattro i positivi nel Catanzarese, tre nel Vibonese (riconducibili a Stefanaconi), due nel Crotonese e uno nel Reggino.

Territorialmente, i casi positivi sono così distribuiti:

Territorialmente, i casi positivi sono così distribuiti:

– Catanzaro: 10 in reparto; 1 in terapia intensiva; 64 in isolamento domiciliare; 191 guariti; 33 deceduti.
– Cosenza: 10 in reparto; 3 in terapia intensiva; 114 in isolamento domiciliare; 477 guariti; 34 deceduti.
– Reggio Calabria: 5 in reparto; 109 in isolamento domiciliare; 318 guariti; 19 deceduti.
– Crotone: 22 in isolamento domiciliare; 117 guariti; 6 deceduti.
– Vibo Valentia: 2 in reparto; 17 in isolamento domiciliare; 85 guariti; 5 deceduti
– Altra Regione o Stato Estero: 245 (nel totale è compresa anche la persona deceduta al reparto di rianimazione di Cosenza che era residente fuori regione).

I ricoverati del setting “Fuori regione” e dei migranti sono stati inseriti nei conteggi dei rispettivi reparti di degenza. Complessivamente i ricoveri presso l’Ospedale di Catanzaro sono 10 di cui 5 sono riferiti a persone non residenti. I ricoverati presso l’Azienda ospedaliera di Cosenza sono 9: di questi tre sono “non residenti”, mentre la paziente dimessa a Cosenza è stata inserita nel setting “fuori regione”. Il totale dei casi di Catanzaro comprende soggetti provenienti da altre strutture che nel tempo sono stati dimessi.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Il caso
Il caso a Buccinasco. La nipote di Rocco Papalia, 30 anni di carcere, apre un bar. Il sindaco Pruiti si scontra con i familiari
L'obiettivo è dimostrare che è una terra accogliente, ma l'accoglienza non si ferma alla banchina di un porto
La seconda seduta è andata deserta per la mancanza del numero legale. Ecco cosa sta accadendo dietro le quinte. Lunedì si ritorna però in Aula ma per parlare di stadio
Imprenditori finiti nella spirale dell'usura, costretti a corrispondere agli aguzzini somme di denaro con interessi da capogiro
L'ente camerale guidato da Pietro Falbo ha riconosciuto, per programmazione e format, il significativo impatto economico, storico e culturale
Un'operazione di polizia ambientale e di sicurezza in linea con gli obiettivi della Procura di Vibo Valentia, guidata dal procuratore Falvo
Il prefetto Enrico Ricci, alla presenza del sottosegretario all’Interno Wanda Ferro, ha conferito l'ambito riconoscimento al sindaco Pietrantonio Cristofaro
Scagionato con formula ampia "perché il fatto non sussiste dal giudice di Salerno. Il suo legale: "Dimostrata l'estraneità alle accuse"
“Girifalco ha meritato il titolo di città per la sua storia, il patrimonio artistico e culturale, il ruolo economico, agricolo e i servizi"
Il sindaco Franz Caruso soddisfatto per i risultati ottenuti a Cosenza nella raccolta firme per contrastare il decreto Calderoli
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved