Coronavirus, Cambiavento: “Catanzaro dia esempio bloccando i tributi”

“Mentre tutte le altre Regioni cominciano ad elaborare piani strutturali per rafforzare il proprio sistema sanitario e per dispiegare una strategia contro la pandemia, la Presidente della Regione Calabria Santelli si fa sentire solo per bloccare il bollettino di aggiornamento delle Asp”. Inizia così una nota del movimento “Cambiavento”.

“Mentre si continua giustamente a ribadire l’appello alla popolazione di rispettare le regole e di restare in casa – prosegue il comunicato – continuano incredibilmente a pervenire ai cittadini che non devono uscire richieste di pagamento. E’ proprio così; ancora oggi, in piena emergenza, giungono richieste di pagamento da parte delle società di riscossione relative a tributi comunali. Il tutto a prescindere dalle parole e dalle intenzioni degli amministratori locali. Quello che ci sembra necessario è uno stop generalizzato, e reale, di tutte le procedure per la notifica e la riscossione dei tributi locali, nonché la revoca delle procedure in corso. Perché a nessuno sfugge che quando viene notificato un pignoramento, la banca o il datore di lavoro deve bloccare il conto corrente oppure ridurre la busta paga o la pensione. Ed oggi, alla luce della sostanziale impossibilità di rivolgersi al giudice, vista la sospensione delle attività giudiziarie, non c’è mezzo per ottenere la liberazione del conto o dello stipendio, in tempi ragionevoli”.  Per questa ragione occorre, continua il movimento, “che si proceda a revocare tutte le procedure esecutive in corso per garantire ai cittadini quella liquidità che oggi può facilmente mancare. Tutto venga rinviato a quel dopo che aspettiamo con impazienza. Comprendiamo che ci vuole coraggio e determinazione per assumere una posizione di questo genere. O forse, più semplicemente, ci vuole consapevolezza del momento tragico e unico che stiamo attraversando. Crediamo che questa consapevolezza non manchi a Sergio Abramo. Per questo – si legge – chiediamo proprio al Sindaco di Catanzaro di fare da apripista e di dare l’esempio a tutti i suoi colleghi sindaci dimostrando fattivamente la massima vicinanza alle fasce più fragili della popolazione. Oggi più che mai – è la conclusione – i cittadini devono percepire le amministrazioni comunali non come un nemico ma come un punto di riferimento credibile e incisivo, e Catanzaro, in questo preciso momento e nel rispetto della propria storia e del proprio ruolo, deve elevarsi a punto di riferimento per tutti gli amministratori calabresi”.

“Mentre si continua giustamente a ribadire l’appello alla popolazione di rispettare le regole e di restare in casa – prosegue il comunicato – continuano incredibilmente a pervenire ai cittadini che non devono uscire richieste di pagamento. E’ proprio così; ancora oggi, in piena emergenza, giungono richieste di pagamento da parte delle società di riscossione relative a tributi comunali. Il tutto a prescindere dalle parole e dalle intenzioni degli amministratori locali. Quello che ci sembra necessario è uno stop generalizzato, e reale, di tutte le procedure per la notifica e la riscossione dei tributi locali, nonché la revoca delle procedure in corso. Perché a nessuno sfugge che quando viene notificato un pignoramento, la banca o il datore di lavoro deve bloccare il conto corrente oppure ridurre la busta paga o la pensione. Ed oggi, alla luce della sostanziale impossibilità di rivolgersi al giudice, vista la sospensione delle attività giudiziarie, non c’è mezzo per ottenere la liberazione del conto o dello stipendio, in tempi ragionevoli”.  Per questa ragione occorre, continua il movimento, “che si proceda a revocare tutte le procedure esecutive in corso per garantire ai cittadini quella liquidità che oggi può facilmente mancare. Tutto venga rinviato a quel dopo che aspettiamo con impazienza. Comprendiamo che ci vuole coraggio e determinazione per assumere una posizione di questo genere. O forse, più semplicemente, ci vuole consapevolezza del momento tragico e unico che stiamo attraversando. Crediamo che questa consapevolezza non manchi a Sergio Abramo. Per questo – si legge – chiediamo proprio al Sindaco di Catanzaro di fare da apripista e di dare l’esempio a tutti i suoi colleghi sindaci dimostrando fattivamente la massima vicinanza alle fasce più fragili della popolazione. Oggi più che mai – è la conclusione – i cittadini devono percepire le amministrazioni comunali non come un nemico ma come un punto di riferimento credibile e incisivo, e Catanzaro, in questo preciso momento e nel rispetto della propria storia e del proprio ruolo, deve elevarsi a punto di riferimento per tutti gli amministratori calabresi”.

Redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
L'annuncio del Vaticano: il Santo Padre accetta la rinuncia al governo pastorale della diocesi reggina e nomina il successore
Ideato e ideato e diretto da Antonietta Santacroce, il Festival d’autunno ha deciso di aprire la sua sezione al Teatro Politeama con un appuntamento all’insegna della sana risata
Sul posto è intervenuta la squadra dei vigili del fuoco. Per le indagini sulla dinamica procedono i carabinieri
Il poliziotto che ha cercato di fermarlo, nel lanciarsi dalla finestra, ha battuto la testa
L’accordo di oggi si inquadra nella generale strategia di contrasto alla criminalità economico-finanziaria costantemente portata avanti dalla Finanza
Nel corso di ulteriori controlli, gli agenti hanno effettuato una perquisizione sequestrando una porzione di un panetto di hashish e due dosi, rispettivamente di hashish e marijuana
Il primo cittadino: "Ci auguriamo una viva partecipazione da parte dei catanzaresi, e non solo, che intenderanno condividere l'intenso programma di attività a cielo aperto"
Incerta, al momento, la dinamica del sinistro. Sul posto sono intervenuti i sanitari del 118, i vigili urbani e i carabinieri
Per l'uomo non c'è stato nulla da fare. Intervenuti i sanitari del 118, i vigili del fuoco e i carabinieri
La tragedia si è verificata il 4 febbraio 2010. L’accusa per tutti gli imputati era di omicidio colposo
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved