Coronavirus, carabinieri controllano case di cura nel Reggino

inseguimento carabinieri locri con mascherina

Sempre alta la guardia dei Carabinieri del Gruppo di Locri e del Nas di Reggio Calabria, per prevenire e contrastare la diffusione del contagio del virus Covid-19.

Continuano, in particolare, dopo quelli effettuati nella settimana appena trascorsa, i controlli alle case di cura della locride, per verificare il rispetto delle disposizioni di carattere amministrativo e sanitario, previste dalle varie ordinanze regionali e dai decreti in vigore. L’obiettivo è sempre lo stesso: la tutela della salute degli anziani – categoria che, se non altro da un punto di vista statistico, risulta maggiormente a rischio – e dei tanti operatori sanitari che, in questo periodo, affrontano quotidianamente un’emergenza senza precedenti.

Continuano, in particolare, dopo quelli effettuati nella settimana appena trascorsa, i controlli alle case di cura della locride, per verificare il rispetto delle disposizioni di carattere amministrativo e sanitario, previste dalle varie ordinanze regionali e dai decreti in vigore. L’obiettivo è sempre lo stesso: la tutela della salute degli anziani – categoria che, se non altro da un punto di vista statistico, risulta maggiormente a rischio – e dei tanti operatori sanitari che, in questo periodo, affrontano quotidianamente un’emergenza senza precedenti.

Questa settimana le verifiche, condotte con il supporto dei Carabinieri delle Compagnie di Roccella Jonica, Locri e Bianco, hanno riguardato tre strutture di cura e ricovero presenti rispettivamente nei Comuni di Bivongi, Bovalino e Palizzi. Le ispezioni dei militari dell’Arma hanno consentito di accertare, in tutte le case di cura, buone condizioni igienico-sanitarie. Sono emerse, tuttavia, in due di esse, carenze di natura alberghiera o strutturale (in un caso letti e arredi vecchi e non decorosi; nell’altro numero di bagni e di camere non proporzionale ai degenti presenti). In una circostanza, poi, sono state riscontrate anomalie ulteriori: numero di degenti superiore al massimo previsto; nessun contratto stipulato per lo smaltimento di rifiuti speciali; richiesta, alla competente A.S.P., per l’effettuazione dei tamponi all’interno della struttura, avvenuta soltanto nella mattina odierna. Le irregolarità accertate saranno comunicate alla Regione Calabria e potrebbero comportare, nel peggiore dei casi, anche la revoca dell’autorizzazione.

I controlli, che fanno parte di una più ampia strategia di contrasto alla diffusione del virus, fortemente voluta dal Comando Provinciale Carabinieri di Reggio Calabria, continueranno anche nelle prossime settimane.

Redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Sul posto la polizia locale per gli adempimenti di competenza. Accertamenti in corso circa la dinamica del sinistro
Il Centro Operativo comunale di Protezione civile resterà operativo h24, con uomini e mezzi, al fine di monitorare la situazione
Record di immatricolazioni. I numeri: 4702 iscrizioni, 750 in più rispetto allo scorso anno accademico (+19%)
Il sindaco di Crotone ha disposto a scopo precauzionale la chiusura delle scuole, oltre a parchi, giardini e cimitero
La richiesta alla Procura che ha avviato un'inchiesta dopo la denuncia presentata dalla famiglia per la presunta mancata assistenza del congiunto
La ministra parla di maternità surrogata, femminismo e conclude il Festival Sciabaca organizzato da Rubbettino
Il detenuto aveva provato ad impiccarsi, ma il personale della Polizia Penitenziaria è intervenuto, non senza difficoltà
Fa discutere la battuta pronunciata all’assemblea diocesana di Rizziconi: “Gli auguriamo che venga con l’aereo così è meglio”
"E' stato in visita a Cosenza, Lamezia Terme e Reggio Calabria. La regione ha potuto giovarsi della sua autorevole presenza"
I certificati saranno rilasciati in esenzione dal bollo come previsto dal Testo unico delle spese di giustizia
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved