di Alessandro Manfredi – Il 13 aprile scorso Calabria 7 ha diffuso la notizia di un paziente positivo al Covid arrivato da Lamezia Terme a Catanzaro con un infarto in corso.
Abbiamo raccontato di come la positività sia stata comunicata al personale medico dei reparti Utic ed emodinamica del Pugliese, che avevano preso in cura l’uomo, solo dopo comunicazione di percorso negativo al Coronavirus del paziente stesso. Dunque, sono finiti tutti in quarantena coloro che non sapevano di essere entrati in contatto con un paziente tamponato e del quale è stata poi comunicata la riscontrata positività.
Abbiamo raccontato di come la positività sia stata comunicata al personale medico dei reparti Utic ed emodinamica del Pugliese, che avevano preso in cura l’uomo, solo dopo comunicazione di percorso negativo al Coronavirus del paziente stesso. Dunque, sono finiti tutti in quarantena coloro che non sapevano di essere entrati in contatto con un paziente tamponato e del quale è stata poi comunicata la riscontrata positività.
Il paziente in questione è un anziano residente nel Comune di Falerna ed il sindaco Daniele Menniti (foto in alto), ricevuta comunicazione della positività dagli organi ufficiali ha informato la cittadinanza del caso avvenuto e delle direttive ricevute. In quarantena, oltre al personale medico del Pugliese, ci sono finiti anche i membri del 118 che hanno trasportato l’uomo. Due di questi sono residenti a Falerna e a comunicarlo è proprio il sindaco Menniti. Lo ha fatto ieri sera chiedendo spiegazioni ufficiali in merito, informando di aver appreso dai parenti del paziente che uno o più tamponi sono stati successivamente eseguiti e sono risultati negativi. Dunque, via la disposizione di quarantena per tutti, ritornati alle loro consuete mansioni professionali.
Tuttavia, sempre Menniti, fa sapere di non aver attualmente ricevuto alcuna comunicazione di negatività del paziente (leggi comunicazione Comune Falerna in basso), mentre ufficialmente aveva ricevuto quella sulla positività accertata. Come si comprende, permane grande confusione sulla vicenda. E c’è da sottolineare un ultimo aspetto in merito. Se il sindaco Menniti non avesse chiesto chiarimenti ufficiali l’episodio non sarebbe venuto alla luce e sarebbe poi stato facile poter affermare che Calabria 7 avesse diffuso una fake news. Ma il nostro giornale fa della credibilità nei confronti dei nostri lettori il punto di forza del proprio esistere, ecco perché si ribadisce che l’episodio avvenuto il 13 aprile scorso, da noi riportato, è totalmente vero e comprovato, nonostante sia stato silenziato. Ed allora, anche alla luce di quanto denunciato dal sindaco di Falerna, informato di una positività al Covid e non informato della riscontrata negatività successiva, sorge il dubbio legittimo che ad essere Fake, a volte, non siano le notizie, ma le istituzioni.