Coronavirus, chiese aperte nel Crotonese ma con presenza fortemente ridotta

Le celebrazioni eucaristiche continueranno a svolgersi, nel rispetto delle norme già previste, ma i posti in chiesa saranno estremamente limitati. E’ quanto ha disposto l’arcivescovo di Crotone Santa Severina monsignor Angelo Panzetta nell’intento di limitare quanto più possibile i contagi da coronavirus sia in ossequio “ai recenti provvedimenti del governo italiano – si legge in una nota della Curia diocesana – che desiderando accogliere i numerosi e pressanti appelli che giungono dagli amministratori dei nostri territori e dagli operatori sanitari, così generosamente impegnati, tra mille difficoltà, nella cura di tutti i malati e in particolare, oggi, di quelli colpiti dalla covid-19”.

Aperti ma al 50% della presenza

Aperti ma al 50% della presenza

Pertanto l’arcivescovo Panzetta, sentito il parere del Consiglio presbiterale, ha consegnato ai parroci del crotonese alcune norme “che vanno a precisare e integrare quelle già previste nel protocollo per le celebrazioni liturgiche, in vigore dallo scorso mese di maggio. Le nostre chiese resteranno, come sempre, aperte” spiega ancora la nota della Curia. Tuttavia, “se fino ad ora si chiedeva soltanto di assicurare la distanza interpersonale di un metro, adesso bisognerà ulteriormente limitare i posti disponibili al 50% della capienza massima. Per fare un esempio: se un parroco fino ad oggi ha predisposto in chiesa, mantenendo la distanza minima di un metro, cinquanta posti, da oggi e fino a nuove disposizioni i posti disponibili dovranno essere venticinque. I fedeli dovranno essere informati all’ingresso della chiesa per mezzo di volontari e affiggendo adeguata infografica. Resta assodato che non si può entrare in chiesa se si hanno sintomi influenzali e che bisogna igienizzare le mani prima di entrare e indossare correttamente la mascherina. Anche i funerali, matrimoni o battesimi potranno essere celebrati soltanto nel rispetto di queste prescrizioni”. Per quanto riguarda le altre attività parrocchiali, la Curia ha disposto che non debbano svolgersi “in presenza”. “Riunioni organizzative, percorsi formativi, incontri di preghiera o catechesi con ragazzi e adulti, gli incontri di tutti i gruppi ecclesiali potranno svolgersi soltanto in modalità “a distanza”. Le attività caritative (raccolte e distribuzioni di viveri e beni di prima necessità, così come le varie iniziative di vicinanza a chi si trova nel bisogno) saranno portate avanti con la massima prudenza, per tutelare volontari e utenti”

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Il Pontefice si è recato negli studi Rai per registrare un intervento all'interno del programma "A sua immagine"
Kevin Murataj, insieme ai compagni di classe e agli insegnanti, stava lasciando una pizzeria per proseguire la serata in discoteca
Il rogo si è sviluppato nel primo pomeriggio di sabato. La colonna di fumo visibile a diversi chilometri di distanza
L'uomo è stato colpito davanti al portone di casa. Trasportato d'urgenza in ospedale, è deceduto poco dopo il suo arrivo
La tecnica è quella di lanciare involucri con droga e telefonini nei pressi dei cortili, dove i detenuti svolgono le ore di aria e socialità"
La giovane è stata soccorsa da un passante, che l'ha vista uscire scalza e barcollante da un parco
I parenti della giovane hanno riferito che il corpo presentava ferite multiple alla testa che potrebbero essere state inferte con un machete
Il piccolo comune, in cui da sempre c'é stata una presenza pervasiva della 'ndrangheta, potrà contare su un importante presidio di legalità e sicurezza
Protagonista della vicenda una donna di 86 anni. Si sono rivelate decisive le indicazioni fornite dell'operatore
Accade spesso che visitatori della montagna si avvicinino con contatto agli stessi, creando però un danno irreversibile. Il tocco, infatti, lascia sui piccoli un profumo che la madre non riconosce più
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved