Coronavirus, Codacons diffida a dare ai sanitari le idonee protezioni

Coordinamento di Associazioni per la Tutela dell’Ambiente e dei Diritti di Utenti e Consumatori, in persona del suo vicepresidente nazionale, Francesco di Lieto, elettivamente domiciliato in Catanzaro al Corso Mazzini nr. 164, espone quanto segue. Riceviamo segnalazioni sulla mancanza dei minimi presidi di sicurezza non solo per il personale del Servizio 118, nelle Guardie Mediche, per i Medici di Medicina Generale, nei Poliambulatori ed anche negli istituti penitenziari di pertinenza di codesta ASP. In particolare assai grave viene descritta la situazione nei Poliambulatori di Catanzaro, Borgia, Botricello, Chiaravalle, Lamezia Terme, Nocera Terinese, Sersale, Soverato, Soveria Mannelli, Taverna e Tiriolo dove, non solo mancano mascherine, guanti e gli altri altri Dispositivi di Protezione Individuale, obbligatori quando il lavoro impone distanze inferiori ad un metro, ma perfino fazzolettini e carta igienica. Una situazione intollerabile che rischia di negare il diritto alla salute dei Cittadini e di affollare le strutture centrali che, soprattutto in momenti come questi, sono in trincea per fronteggiare un vero e proprio assalto. Senza dimentica che laddove il personale sanitario dovesse ammalarsi, sarebbe impossibile offrire un servizio fondamentale alla popolazione. Per quanto sopra esposto, si

la dirigenza dell’ASP di Catanzaro affinchè provveda alla fornitura immediata a tutto il personale – operante presso il servizio 118, presso i citati poliambulatori nonché nei presidi presso gli istituti penitenziari ai MMG – dei D.P.I. in mancanza dei quali il personale non può e non deve assolutamente svolgere le attività comandate. Resta inteso che, in caso di mancato, parziale, negativo od intempestivo riscontro, la scrivente si riserva chiedere all’autorità giudiziaria competente di valutare se nella fattispecie descritta siano ravvisabili gli estremi del reato previsto e punito dall’art. 328 del codice penale ovvero altra più grave ipotesi di reato.

la dirigenza dell’ASP di Catanzaro affinchè provveda alla fornitura immediata a tutto il personale – operante presso il servizio 118, presso i citati poliambulatori nonché nei presidi presso gli istituti penitenziari ai MMG – dei D.P.I. in mancanza dei quali il personale non può e non deve assolutamente svolgere le attività comandate. Resta inteso che, in caso di mancato, parziale, negativo od intempestivo riscontro, la scrivente si riserva chiedere all’autorità giudiziaria competente di valutare se nella fattispecie descritta siano ravvisabili gli estremi del reato previsto e punito dall’art. 328 del codice penale ovvero altra più grave ipotesi di reato.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
"Mi preme precisare che il servizio di elisoccorso regionale ha una dotazione di 4 elicotteri, di cui 1 disponibile h24 e ben 3, h12"
Leuzzi ha rilanciato l’impegno a lei molto caro: contribuire a consentire alle persone anziane  piena accessibilità ai servizi indispensabili
L’evento sarà seguito, alle ore 11.30, a Palazzo Mannacio, da un dialogo incentrato sulla figura di Signorello
Ha partecipato a numerose attività di soccorso connesse ad emergenze nazionali e regionali nonché a migliaia di interventi di soccorso tecnico urgente
Il complesso monumentale San Domenico ha accolto i primi 119 studenti del corso di laurea in Scienze Infermieristiche
Tre persone sono state uccise e sette sono rimaste ferite prima che l'aggressore fosse arrestato dalla polizia
Nota di fuoco dei penalisti catanzaresi: "Decimazione dei singoli avvocati che diventa sistematica aggressione della funzione"
Brunetti ha spiegato le motivazioni della sua scelta nella vicenda Reggina, che ha portato all’assegnazione della squadra alla società LFA Reggio Calabria
"Stiamo lavorando a soluzioni serie che possano alleggerire la situazione di famiglie meno abbienti e che hanno più di un figlio"
Via libera della plenaria del Parlamento europeo al Media Freedom Act, la legge Ue sulla libertà e la trasparenza dei media
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved