Coronavirus, Confartigianato Imprese: “Dove sono finiti i bonus per i collaboratori sportivi?”

“Prime vittime di questa seconda ondata di Covid-19 sono stati gli operatori sportivi di tutt’Italia. Con dpcm del 25 ottobre, prima ancora che il nostro Paese fosse suddiviso in zone rosse, arancioni e gialle, il presidente Conte ha ordinato la chiusura di tutte le palestre e piscine operanti sul territorio nazionale, mettendo ulteriormente in ginocchio il mondo dello sport che, dopo le precedenti chiusure e i numerosi investimenti successivi per poter rendere i loro spazi sicuri, acquistando dpi, predisponendo sanificazioni e tutti i protocolli necessari, sono stati ancora una volta beffati dallo Stato con nuove ferree restrizioni”.  Lo scrivono in una nota Enzo Bifano, presidente Confartigianato Catanzaro, Raffaele Mostaccioli, segretario Provinciale Confartigianato Imprese e Innocenza Giannuzzi, presidente Confartigianato Turismo Catanzaro.

Promesse non mantenute

Promesse non mantenute

“Le promesse? Sempre le medesime: l’erogazione di appositi bonus che sarebbero dovuti pervenire in tempi celeri e in maniera automatica a tutti coloro che ne avevano fatto richiesta nei precedenti mesi. Invece? Invece – si legge ancora nella nota –  se non si muore di Covid, in Italia si muore di fame, perché a distanza di 20 giorni quei poveri collaboratori sportivi non hanno visto neanche un centesimo degli 800 euro promessi. Anzi, anche la beffa per questi lavoratori a cui è stato imposto lo stop forzato: è pervenuta, infatti, a tutti loro nella casella di posta elettronica una prima mail che chiedeva di confermare di essere ancora in possesso di tutti i requisiti per poter beneficiare del bonus. A distanza di ulteriori giorni, l’avviso che “a breve” (perché sempre tutto “a breve” avviene, ma forse la tempestività dei comuni cittadini non corrisponde a quella del Governo nazionale) arriverà un’ulteriore mail con ulteriori conferme o rinunce da dare. Intanto i tempi si dilatano, sono trascorsi già 20 giorni e chissà quanto ci sarà ancora da attendere. Per non parlare della ridicolaggine di un bonus automatico che di “automatico” non ha nulla. Intanto le famiglie non sanno come arrivare a fine mese, non sanno come pagare affitti, bollette e con quali soldi fare la spesa. Così vogliamo salvare la nostra Italia? Con la sanità abbandonata a sé, gli imprenditori abbandonati a sé e le promesse che ormai non illudono più nessuno? E dire – conclude la nota – che c’è ancora chi attende la cassa integrazione di marzo… mentre i vertici statuali, che avrebbero dovuto imparare qualcosa dagli errori pregressi, stanno dimostrando di non aver imparato proprio niente”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Gli sms dell'uomo: "Non ci saranno sempre i carabinieri a proteggerti"
Pubbliredazionale
L'appuntamento è nato dalla collaborazione con il Gruppo Coscia. Sarà l'occasione per ammirare le nuove collezioni del prestigioso marchio
Le forze dell’ordine hanno scoperto che si trattava di un 37enne che era ai domiciliari
Nessun arresto, non trattandosi di flagranza di reato, ma la posizione dei due intercettati in Calabria è al vaglio degli inquirenti
"Ogni anno attraversano lo stretto 10 milioni di passeggeri. Con un ponte tutto questo non avrà un vantaggio sotto il profilo ambientale?"
L'orario era stato fissato alle 4 di mattina, ma i dati riportati nel decreto dicono altro
"Ai giovani dico di restare in Calabria, ma il percorso è duro. Bisogna seguire a qualsiasi costo la strada dritta, mai prendere scorciatoie"
Ehi Rama a Lungro: "È molto importante imparare la vostra storia e la vostra esperienza"
Coinvolti anche alcuni camici bianchi dell’ospedale di Melito Porto Salvo. Nelle scorse settimane erano già state emesse 11 misure cautelari
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved