Coronavirus, Consiglio regionale destinerà un milione di euro al Banco alimentare

consiglio regionale Calabria

Il Consiglio regionale destinerà un milione di euro al Banco alimentare per sostenere le famiglie calabresi particolarmente in difficoltà a causa del Covid-19.

E’ quanto, tra l’altro, ha deciso la Conferenza dei capigruppo – accogliendo la proposta del presidente Domenico Tallini – riunitasi questa mattina con la partecipazione dell’assessore regionale al Bilancio Francesco Talarico nella sala Giuditta Levato di palazzo Campanella. La conferenza dei capigruppo ha, altresì, fissato per lunedì 27 aprile la data della prossima seduta consiliare che avrà i seguenti punti all’ordine del giorno: le dichiarazioni programmatiche della presidente della Regione, Jole Santelli; la proposta di modifica del regolamento del Consiglio “per l’eventuale rimodulazione o istituzione di una nuova commissione” e per disciplinare i casi in cui due consiglieri regionali non trovino l’accordo sulla scelta del capogruppo; il Def (Documento economico finanziario); la legge di stabilità ed il bilancio della Regione.  I gruppi dell’opposizione, tuttavia, avrebbero voluto che la discussione sulle linee programmatiche e sul bilancio (con un approfondimento sui fondi comunitari) avvenissero in due distinte sedute consiliari invece che in un unico dibattito. La riunione della Conferenza dei capigruppo (durata 4 ore) è stata caratterizzata da un dibattito intenso, articolato e partecipato che ha spaziato dall’emergenza sanitaria ed economica alle nuove sfide che il Consiglio regionale si appresta a fronteggiare. “Annetto alla conferenza dei capigruppo – ha detto il presidente Tallini aprendo i lavori – una grande importanza, non solo perché ha il compito della programmazione dei lavori, ma anche perché ci consente di avere, sulle questioni di più stringente attualità, un costante confronto politico ed istituzionale. L’impegno legislativo a cui dobbiamo assolvere – ha aggiunto – mi auguro possa vederci responsabilmente coinvolti per il bene della Calabria. Questa legislatura è iniziata con l’avvio di una tragedia epocale, ma fin dall’inizio, pur dovendo osservare le precauzioni imposte dai protocolli sanitari, non abbiamo trascurato nulla per consentire al Consiglio di entrare in funzione. Quanto sta accadendo ci chiede di privilegiare un dialogo il più possibile costruttivo nel quale anche la diversità di vedute diventi occasione di arricchimento per qualificare le soluzioni da adottare”. Hanno partecipato ai lavori i capigruppo Giovanni Arruzzolo (Forza Italia); Filippo Pietropaolo (Fratelli d’Italia); Giuseppe Graziano (Udc) con il consigliere Nicola Paris; Tilde Minasi (Lega); Baldo Esposito (Cdl); Giuseppe Aieta (Democratici Progressisti); Domenico Bevacqua (Pd) e il vicepresidente Nicola Irto; Filippo Callipo (Io Resto in Calabria); Francesco Pitaro (Misto); Pierluigi Caputo e Vito Pitaro (Santelli Presidente).

E’ quanto, tra l’altro, ha deciso la Conferenza dei capigruppo – accogliendo la proposta del presidente Domenico Tallini – riunitasi questa mattina con la partecipazione dell’assessore regionale al Bilancio Francesco Talarico nella sala Giuditta Levato di palazzo Campanella. La conferenza dei capigruppo ha, altresì, fissato per lunedì 27 aprile la data della prossima seduta consiliare che avrà i seguenti punti all’ordine del giorno: le dichiarazioni programmatiche della presidente della Regione, Jole Santelli; la proposta di modifica del regolamento del Consiglio “per l’eventuale rimodulazione o istituzione di una nuova commissione” e per disciplinare i casi in cui due consiglieri regionali non trovino l’accordo sulla scelta del capogruppo; il Def (Documento economico finanziario); la legge di stabilità ed il bilancio della Regione.  I gruppi dell’opposizione, tuttavia, avrebbero voluto che la discussione sulle linee programmatiche e sul bilancio (con un approfondimento sui fondi comunitari) avvenissero in due distinte sedute consiliari invece che in un unico dibattito. La riunione della Conferenza dei capigruppo (durata 4 ore) è stata caratterizzata da un dibattito intenso, articolato e partecipato che ha spaziato dall’emergenza sanitaria ed economica alle nuove sfide che il Consiglio regionale si appresta a fronteggiare. “Annetto alla conferenza dei capigruppo – ha detto il presidente Tallini aprendo i lavori – una grande importanza, non solo perché ha il compito della programmazione dei lavori, ma anche perché ci consente di avere, sulle questioni di più stringente attualità, un costante confronto politico ed istituzionale. L’impegno legislativo a cui dobbiamo assolvere – ha aggiunto – mi auguro possa vederci responsabilmente coinvolti per il bene della Calabria. Questa legislatura è iniziata con l’avvio di una tragedia epocale, ma fin dall’inizio, pur dovendo osservare le precauzioni imposte dai protocolli sanitari, non abbiamo trascurato nulla per consentire al Consiglio di entrare in funzione. Quanto sta accadendo ci chiede di privilegiare un dialogo il più possibile costruttivo nel quale anche la diversità di vedute diventi occasione di arricchimento per qualificare le soluzioni da adottare”. Hanno partecipato ai lavori i capigruppo Giovanni Arruzzolo (Forza Italia); Filippo Pietropaolo (Fratelli d’Italia); Giuseppe Graziano (Udc) con il consigliere Nicola Paris; Tilde Minasi (Lega); Baldo Esposito (Cdl); Giuseppe Aieta (Democratici Progressisti); Domenico Bevacqua (Pd) e il vicepresidente Nicola Irto; Filippo Callipo (Io Resto in Calabria); Francesco Pitaro (Misto); Pierluigi Caputo e Vito Pitaro (Santelli Presidente).

Regione: Bevacqua “Bilancio senza coraggio, priorità fondi Ue”

“Il Bilancio di previsione che ci è stato presentato non presenta nessuna capacità di spesa per intervenire a favore dei cittadini e delle imprese”. Lo scrive, su facebook, il capogruppo del Pd alla Regione, Domenico Bevacqua, commentando i lavori dell’odierna conferenza dei capigruppo del Consiglio regionale, convocato lunedì 27 aprile. “A nome del gruppo Pd che rappresento – sostiene Bevacqua – ho sottolineato la ‘pazienza’ istituzionale che abbiamo finora dimostrato rispetto ai travagli interni della maggioranza che hanno costretto ai continui rinvii di questi mesi. Adesso, però, bisogna darsi una regolata: c’è una straordinaria emergenza in atto – prosegue il capogruppo del Pd – e la presidente Santelli ha il dovere, per come prescrive anche lo Statuto, di venire in Consiglio a illustrarci le sue linee programmatiche. È un atto dovuto”. Bevacqua poi rileva: “Abbiamo chiesto una seduta ad hoc per discutere, soprattutto, la rimodulazione e riprogrammazione dei fondi Ue, sono le uniche vere risorse a disposizione della Calabria. Anche perché il Bilancio di previsione che ci è stato presentato non presenta nessuna capacità di spesa per intervenire a favore dei cittadini e delle imprese. È vero che un problema vecchio, ma senza coraggio si continua a fare del male alle nostre comunità. Sulle modifiche al regolamento consiliare – conclude Bevacqua – proposte ho manifestato la contrarietà non solo del gruppo Pd ma della intera minoranza”

Redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Raffaele Falbo è stato rinviato a giudizio per rispondere dei reati di concussione aggravata dalla volontà di agevolare i sodali della cosca
A richiesta, e previa disponibilità di dosi, la vaccinazione può essere resa disponibile anche a chi non rientra nelle categorie a rischio
Sul mercato tutelato, tra luce e gas, si stima un rincaro totale di quasi 200 euro annui ma comunque inferiore rispetto al mercato libero
L'ultimo passo è quello di "espletare le procedure amministrative". Il focus politico tecnico si è tenuto oggi in Cittadella
La giovane studentessa di medicina non è neppure riuscita a tornare in ospedale. La Procura ha aperto un fascicolo per omicidio colposo
Dopo le richieste dei suoi avvocati, accolte dal Tribunale del Riesame di Catanzaro, Fausto Melluso è stato rimesso in libertà
“Questo importante risultato - dichiara la vice presidente - è successivo all’incontro che ho fortemente voluto con il ministro Valditara"
Le dichiarazioni agghiaccianti dei pazienti oncologici ai vertici dell'Azienda sanitaria e agli inquirenti
L'inaugurazione sarà l'1 ottobre presso la Casa del Popolo “Thomas Sankara” e sarà presente la celebre atleta cubana Ana Fidelia Quirot
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved