Coronavirus, controlli ferrei al Tribunale di Catanzaro: ma troppa gente in aula

Trentadue processi calendarizzati per oggi nell’aula b di Palazzo Ferlaino. Nonostante i ferrei controlli all’ingresso del Tribunale, che oltre a quelli ordinari prevedono le verifiche per le norme di contenimento del Covid-19, con tanto di mascherine e misurazione della febbre per gli utenti, l’aula destinata ai procedimenti del Tribunale monocratico è stracolma di gente, probabilmente perché ancora non è stata attuata una decisa programmazione ad horas delle udienze e alcuni avvocati alzano i toni: “potevano farci entrare  un po’ per volta, quell’aula è troppo piccola per contenere tutte queste persone, altro che misure di contenimento anti-covid”. Già in tempi “normali”, molti legali e testi si sono spesso lamentati per l’eccessivo numero di processi chiamati tutti alla stessa ora, ma adesso: “in tempi di coronavirus, ci si dovrebbero organizzare meglio e scansire le udienze in un arco temporale più adeguato”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Dopo il successo del debutto all’Arena di Verona, la cantautrice si appresta a tornare nei maggiori teatri di tutta Italia
"È necessario adottare misure efficaci per incentivare le compagnie di navigazione a mantenere le loro attività nel porto e per attrarre nuovi investimenti", afferma l'esponente della Lega
Combatteva da tempo contro un tumore. Nello scorso dicembre aveva ricevuto un video augurale di alcuni giocatori del Napoli
La bambina, che ha riportato un trauma cranico, è ricoverata in ospedale. È stata la madre a raccontare alla polizia le violenze subite dall'uomo
Liste di attesa infinite, pronto soccorsi affollati, rinuncia alle cure, diseguaglianze di accesso alle prestazioni
Da giovedì 5 ci saranno 11 giorni di sole e caldo da record per il periodo, da godere al mare o in montagna
Tentativo che sarebbe avvenuto sia con metodi intimidatori come "teste di maiale" lasciate fuori dalle porte, il "controllo del territorio" col "pizzo", i traffici di cocaina e armi, ma anche con la "vocazione imprenditoriale"
I presunti autori della rapina, sotto la minaccia di un'arma, riuscirono ad asportare un “bussolotto” all’interno del quale era custodita la somma di circa 60.000 euro
La ragazza stava attraversando la strada con il monopattino quando è stata falciata dalla moto
Contributo fino a 60 euro per acquistare abbonamenti, mensili o annuali, a bus, metro e treni
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved