Coronavirus: controlli serrati a Catanzaro, anche su ambulanti

polizia locale reggio

Gli agenti della Polizia locale stanno passando al setaccio il capoluogo verificando le autodichiarazioni relative agli spostamenti dei cittadini: sotto osservazione anche i venditori ambulanti

Controlli più serrati in tutta la città per verificare la corretta osservanza delle prescrizioni imposte a livello nazionale per l’emergenza coronavirus. Su input del sindaco Sergio Abramo, gli agenti della Polizia locale stanno effettuando un’attività di monitoraggio mirata alla verifica delle autodichiarazioni che devono essere compilate dai cittadini per motivare i propri spostamenti e presentate su richiesta delle autorità di sicurezza. Si ricorda che si può uscire da casa solo per comprovate esigenze lavorative, situazioni di necessità e motivi di salute.

Controlli più serrati in tutta la città per verificare la corretta osservanza delle prescrizioni imposte a livello nazionale per l’emergenza coronavirus. Su input del sindaco Sergio Abramo, gli agenti della Polizia locale stanno effettuando un’attività di monitoraggio mirata alla verifica delle autodichiarazioni che devono essere compilate dai cittadini per motivare i propri spostamenti e presentate su richiesta delle autorità di sicurezza. Si ricorda che si può uscire da casa solo per comprovate esigenze lavorative, situazioni di necessità e motivi di salute.

Il presidio della Polizia locale è stato esteso anche ai venditori ambulanti di prodotti alimentari, con particolare riguardo alla zona ospedale, che non possono sostare nelle zone già vietate da ordinanze sindacali. Agli stessi si ribadisce l’obbligo di esercitare la propria attività nel rispetto delle prescrizioni igieniche e della distanza di sicurezza interpersonale. Il sindaco invita la cittadinanza ad osservare obbligatoriamente tutte le ulteriori misure urgenti di contenimento del contagio COVID-19 con riferimento alla sospensione di tutte le attività commerciali e servizi di ristorazione indicate nell’ultimo decreto governativo.

Redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Imprenditori finiti nella spirale dell'usura, costretti a corrispondere agli aguzzini somme di denaro con interessi da capogiro
L'ente camerale guidato da Pietro Falbo ha riconosciuto, per programmazione e format, il significativo impatto economico, storico e culturale
Un'operazione di polizia ambientale e di sicurezza in linea con gli obiettivi della Procura di Vibo Valentia, guidata dal procuratore Falvo
Il prefetto Enrico Ricci, alla presenza del sottosegretario all’Interno Wanda Ferro, ha conferito l'ambito riconoscimento al sindaco Pietrantonio Cristofaro
Scagionato con formula ampia "perché il fatto non sussiste dal giudice di Salerno. Il suo legale: "Dimostrata l'estraneità alle accuse"
“Girifalco ha meritato il titolo di città per la sua storia, il patrimonio artistico e culturale, il ruolo economico, agricolo e i servizi"
Il sindaco Franz Caruso soddisfatto per i risultati ottenuti a Cosenza nella raccolta firme per contrastare il decreto Calderoli
L'agente si è suicidato con la pistola d’ordinanza. Il corpo senza vita è stato trovato nella sua stanza dai colleghi
"I reparti del presidio Mater Domini che dovrebbero operare a copertura del Pronto Soccorso sono tutti ampiamente sottodimensionati"
Pubblicato un avviso che regolamenta l’iter per accedere ai contributi previsti nell’ambito dei primi interventi urgenti di Protezione civile
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved