Coronavirus, coprifuoco dalle 23 e chiusura: la stretta delle Regioni

Giorno della Memoria

La seconda ondata degli ultimi giorni ha convinto città e regioni, soprattutto quelle in cui la curva si è bruscamente impennata, a chiudere nuovamente. Il Governo cerca in qualche modo di coordinare gli interventi così come sottolineato dal Presidente del Consiglio, Giuseppe Conte: “La strategia diversa di questa seconda fase del contagio si giova di un sistema di monitoraggio molto sofisticato. Si stanno definendo misure restrittive ma localizzate. Dobbiamo entrare nella prospettiva che possono essere disposte a livello territoriale da presidenti di Regione e sindaci laddove la situazione critica diventi particolarmente preoccupante“.

Esercito in strada

Esercito in strada

Intervento anche del Viminale tramite una circolare inviata ai prefetti con alcune indicazioni sulle attuazioni dell’ultimo Dpcm. Tra queste la possibilità di “una chiusura parziale delle strade o delle piazze, restringendo, cioè, l’accesso senza interdirlo totalmente, con il contingentamento degli ingressi”, ovvero accessi a numero chiuso. I sindaci dovranno informare le associazioni di categoria e la cittadinanza interessata relativamente alla chiusura di piazze e vie a rischio assembramento. Per quanto riguarda i controlli, se necessario, è previsto anche l’ausilio dell’esercito.

Chiusure localizzate

Alcune Regioni, così come fatto già ieri dalla Lombardia, stanno chiedendo in queste ore il consenso del ministro della Salute, Roberto Speranza, per tutelarsi in merito ad ulteriori strette e provvedimenti di zone rosse. L’idea è quella di una concertazione e della maggiore condivisione possibile su eventuali nuove misure da prendere, anche se a livello territoriale. Non si parla attualmente di lockdown esteso ma, grazie anche a quanto consentito dall’ultimo Dpcm, di chiusure restrittive e localizzate, come ha deciso di fare il Piemonte, che renderà off limits nel fine settimana i centri commerciali non alimentari. Diverse le soluzioni per ora intraprese anche da Lombardia e Campania, che hanno approvato ordinanze per proclamare il coprifuoco dalle 23 alle 5 del mattino.

Anche la Liguria applicherà un’ordinanza simile a quella del Piemonte in merito alla scuola. Il presidente della Regione, Giovanni Toti, da lunedì imporrà il divieto totale di assembramento ovunque nell’intero territorio per bloccare la crescita del contagio. Anche in Puglia il governatore Emiliano chiede provvedimenti sulla Dad.

Ipotesi nuovo Dpcm su spostamenti tra regioni e orari per le scuole

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Il rogo si è sviluppato nel primo pomeriggio di sabato. La colonna di fumo visibile a diversi chilometri di distanza
L'uomo è stato colpito davanti al portone di casa. Trasportato d'urgenza in ospedale, è deceduto poco dopo il suo arrivo
La tecnica è quella di lanciare involucri con droga e telefonini nei pressi dei cortili, dove i detenuti svolgono le ore di aria e socialità"
La giovane è stata soccorsa da un passante, che l'ha vista uscire scalza e barcollante da un parco
I parenti della giovane hanno riferito che il corpo presentava ferite multiple alla testa che potrebbero essere state inferte con un machete
Il piccolo comune, in cui da sempre c'é stata una presenza pervasiva della 'ndrangheta, potrà contare su un importante presidio di legalità e sicurezza
Protagonista della vicenda una donna di 86 anni. Si sono rivelate decisive le indicazioni fornite dell'operatore
Accade spesso che visitatori della montagna si avvicinino con contatto agli stessi, creando però un danno irreversibile. Il tocco, infatti, lascia sui piccoli un profumo che la madre non riconosce più
"Davvero si tratta di una tragedia dal dolore inimmaginabile", ha dichiarato il sindaco
A giudizio delle associazioni, inoltre, l'opera realizzerà nei fatti una "tassa sul trasporto ferroviario poiché la sua costruzione sarà tutta a carico dello Stato"
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved