Coronavirus, Costanzo: “Fra De Sarro e la Santelli chi racconta bugie?

costanzo

“Siamo difronte a una vera e propria sceneggiata napoletana.

Dieci giorni addietro il Magnifico Rettore dell’università Magna Graecia, Giovambattista De Sarro, dichiarava che i medici dell’università erano in prima linea nella cura del Covid-19, oggi, invece, fa marcia indietro sostenendo che ci sono delle “criticità” al Policlinico mettendo, così, in guardia sui rischi della struttura con i pazienti Covid. A sostegno della sua tesi De Sarro sostiene che “Per accogliere i pazienti provenienti dalla Rsa di Chiaravalle Centrale il Policlinico si era dovuto “riorganizzare” in fretta e furia attivando circa cinquanta posti letto fra il sesto, settimo e nono piano dell’edificio A.” Così, in una nota, Sergio Costanzo, capogruppo di #FareperCatanzaro.

Dieci giorni addietro il Magnifico Rettore dell’università Magna Graecia, Giovambattista De Sarro, dichiarava che i medici dell’università erano in prima linea nella cura del Covid-19, oggi, invece, fa marcia indietro sostenendo che ci sono delle “criticità” al Policlinico mettendo, così, in guardia sui rischi della struttura con i pazienti Covid. A sostegno della sua tesi De Sarro sostiene che “Per accogliere i pazienti provenienti dalla Rsa di Chiaravalle Centrale il Policlinico si era dovuto “riorganizzare” in fretta e furia attivando circa cinquanta posti letto fra il sesto, settimo e nono piano dell’edificio A.” Così, in una nota, Sergio Costanzo, capogruppo di #FareperCatanzaro.

Ma allora ci chiediamo: chi tra lui e la presidente Santelli racconta bugie?

Questo perché la presidente Santelli lo scorso 23 marzo visitando il nuovo reparto di terapia intensiva Covid-19, già operativo, allestito nel Policlinico universitario “Mater Domini” aveva dichiarato che “Il reparto destinato alla cura dei casi positivi da coronavirus, è stato attivato nel padiglione A del Policlinico”. Mi chiedo quando è stato fatto il sopralluogo in pompa magna con tanto di fotografi, giornalisti e televisioni a seguito perché nessuno della pletora che la circondava non gli ha evidenziato criticità che ne impedivano il ricovero dei malati? Oggi il rettore De Sarro fa sue le “criticità” segnalate della direzione medica di presidio e dalla Cisl paventando rischi per possibili contatti con i malati di Covid.

Segnalazioni del resto prontamente smentite oggi dal prof. Pasquale Mastroroberto, direttore dell’Unità Operativa Complessa della Cardiochirurgia Universitaria che a seguito della lettera interna scritta dal Rettore ha tenuto a precisare come “Il reparto di cardiochirurgia è completamente isolato dai reparti Covid, essendo allocato al livello VIII dell’edificio A, livello nel quale nell’edificio B vi sono altri reparti medici e chirurgici non Covid, senza alcun contatto con i reparti assegnati per pazienti affetti da coronavirus” E ancora “ I percorsi dal reparto di degenza ordinaria alla terapia intensiva ed alla sala operatoria sono indipendenti da quelli dei reparti Covid e sono stati concordati e messi a punto dalla Direzione Medica di Presidio”. Cosa si nasconde, quindi, dietro questa posizione del Rettore? Forse la richiesta dei posti accreditati che ancora non è stata accolta?

Non è sufficiente utilizzare i posti già accreditati e che da quanto mi risulta sono completamente vuoti perché si accetano ricoveri programmati che attualmente sono bloccati? Non sarebbe giusta fare come gli altri ospedali che hanno chiuso gli altri reparti per fare posto agli ammalati Covid ? Ne tanto meno si può invocare la mancanza di personale considerato che si può mettere a disposizione tutto quel personale libero in quanto sono stati bloccati i ricoveri ordinari e gli ambulatori. Ancora una volta ci troviamo, quindi, davanti a quel muro di gomma che sta impedendo quella auspicata integrazione tra Ospedale e Policlinico universitario. Non più tardi di cinque giorni fa, il sindaco Abramo aveva posto l’accento su come Il centro Covid-19 del Policlinico si stia rilevando “sempre più importante”.

E commentando il trasferimento dei pazienti contagiati dal coronavirus nella Casa di cura di Chiaravalle, ha messo in rilievo come “Fondamentale sono state la disponibilità e il supporto, logistico e organizzativo, del rettore dell’Ateneo Magna Graecia, Giovanbattista De Sarro” Quindi eravamo, sempre secondo Abramo “ davanti a un anticipo di quell’integrazione che, una volta superata questa crisi, dovrà essere l’obiettivo prioritario per razionalizzare e potenziare ancora di più il sistema sanitario di Catanzaro”. Sarà stata forse questa dichiarazione a far alzare le barricate al Rettore? E qui si ricomincia con il gioco delle tre carte, in mano alla Santelli, De Sarro e Abramo. Quale sarà la carta vincente? Peccato che in questo gioco a perdere sono sempre i cittadini catanzaresi e dell’intera Provincia.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
karphantos
All'Agenzia delle Entrate pratiche, su accatastamento immobili aggiustate, atti falsi per salvare l'amico da sanzioni
Terzo rinvio sulla querelle che vede da una parte l'ex procuratore di Castrovillari e dall'altra il braccio destro di Gratteri
Alla donna, portata in ospedale, riscontrate diverse fratture tra cui quella del collo. Recuperata la refurtiva ma fuggito l'altro rapinatore
Evidenziati principalmente i problemi di sovraffollamento e carenza di organico, ma c'è anche il nodo della fatiscenza della struttura
Il Commissario per l’Italian Film Commission della Regione Calabria ha riscosso un gran successo con la sua nuova collezione dall'anima rock
Messa in evidenza la disponibilità di "milioni di euro" per migliorare qualità dell’offerta, dei servizi e delle prestazioni sanitarie
Il camion che trasportava sostanze acide si è ribaltato per cause in corso d'accertamento. La vittima stava terminando il turno di lavoro
Alla vista dei Carabinieri hanno lanciato la droga dal finestrino. In casa è saltato fuori anche un bilancino e un altro grammo di hashish
"È solo un segmento di una strategia complessiva", ha precisato il sindaco di Catanzaro, "ci vuole altro, lo sappiamo, e ci stiamo lavorando"
L'uomo, probabilmente distratto, non si è accorto che l'autobus, che lo precedeva, stava frenando. In ospedale sotto choc anche la conducente
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved