Coronavirus: Crotone, da domani il processo di sanificazione delle strade

covid-19 belcastro

Su disposizione del commissario straordinario del comune di Crotone Tiziana Costantino prenderà il via domani mattina il processo di sanificazione di tutte strade cittadine.

L’intervento sarà effettuato dalla società in house del comune Akrea e prenderà il via alle cinque del mattino nella zona dei portici, per proseguire in piazza Pitagora, via Veneto, via Poggioreale. Presumibilmente le attività si protrarranno fino alle ore dodici. Non saranno utilizzati prodotti tossici. E’ fortemente raccomandato di non uscire dalle proprie abitazioni per rendere agevole il lavoro degli operatori.

L’intervento sarà effettuato dalla società in house del comune Akrea e prenderà il via alle cinque del mattino nella zona dei portici, per proseguire in piazza Pitagora, via Veneto, via Poggioreale. Presumibilmente le attività si protrarranno fino alle ore dodici. Non saranno utilizzati prodotti tossici. E’ fortemente raccomandato di non uscire dalle proprie abitazioni per rendere agevole il lavoro degli operatori.

Redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
L'avvocato Elena Mancuso, di Adusbef Aps, ha evidenziato la "portata innovativa del principio dettato dalla Suprema Corte" e la "nuova opportunità di difesa offerta al debitore/consumatore"
A Catanzaro otto consiglieri comunali chiedono al sindaco Nicola Fiorita l'adozione allo stralcio delle mini-cartelle sotto i mille euro.
L'incontro è nato su input della vicesindaco Iemma, la quale ha voluto manifestare l'entusiasmo dell'amministrazione comunale per l'impegno, la dedizione e la passione dei vigili del fuoco catanzaresi
La piccola "è stata presa in carico dai medici ed infermieri" i quali "le hanno prestato le prime cure necessarie, dopo le ore trascorse fuori dalla struttura in stato di abbandono"
Nelle ultime 24 ore sono stati effettuati poco meno di 700 tamponi. Tasso di positività al 4,09%
La denuncia arriva dal Garante per l’Infanzia e l’Adolescenza della Regione, Antonio Marziale: "Nei loro confronti nessun provvedimento"
L'obiettivo di "avere presto norme e decisioni politiche che possano concretamente sostenere un futuro dove limitare i rifiuti dispersi nell’ambiente"
La giovane, figlia di Franco Ida, a sua volta cognato del presunto boss delle Preserre Vibonesi, Bruno Emanuele, era stata arrestata dalla Squadra Mobile di Vibo e dagli agenti del Commissariato di polizia di Serra San Bruno
Interpellato il presidente del Consiglio regionale "per chiedere lumi - afferma Tavernise - sulle strategie messe in campo dall'attuale esecutivo per completare quei passaggi che, di fatto, bloccano la chiusura dei cantieri"
A chiamare le forze dell’ordine sono stati alcuni residenti, insospettiti dall’odore proveniente dal veicolo
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved