Prorogare lo stato d’emergenza fino al 31 luglio. Sarebbe questa, secondo quanto si apprende, l’indicazione che il Comitato tecnico scientifico ha dato al Governo in vista del nuovo Dpcm. Secondo gli esperti, quattro sono gli elementi che consigliano il prolungamento di altri sei mesi, in modo da poter gestire la situazione con strumenti emergenziali: l’impatto ancora alto del virus sull’occupazione dei posti letto ospedalieri, la campagna vaccinale, la preoccupante situazione internazionale e la possibile sovrapposizione dell’influenza stagionale con il Covid.
Ad ogni modo, secondo fonti autorevoli, lo stato d’emergenza per il Covid dovrebbe essere prorogato fino al 30 aprile. Questa sera si terrà, infatti, il Cdm sulla lotta al Coronavirus. In giornata il ministro della Salute, Roberto Speranza, riferirà alle Camere sulle nuove misure e sulla proroga dell’emergenza. Non ripartirà il 18 la stagione dello sci. Allarme degli operatori.
Ad ogni modo, secondo fonti autorevoli, lo stato d’emergenza per il Covid dovrebbe essere prorogato fino al 30 aprile. Questa sera si terrà, infatti, il Cdm sulla lotta al Coronavirus. In giornata il ministro della Salute, Roberto Speranza, riferirà alle Camere sulle nuove misure e sulla proroga dell’emergenza. Non ripartirà il 18 la stagione dello sci. Allarme degli operatori.
Decine di casi da varianti
Diverse decine di casi di Covid dovuti a sospette varianti del Coronavirus sono state accertate in Abruzzo. Sui campioni, inviati all’Istituto Superiore di Sanità, sono in corso accertamenti. Alcuni dei casi in questione sarebbero compatibili con la cosiddetta variante inglese. Si tratta, secondo quanto apprende l’ANSA, di soggetti risultati positivi nel dicembre 2020. Il primo caso compatibile con la variante inglese, nel Chietino, risale infatti al 10 dicembre. Due i laboratori abruzzesi individuati per sequenziare il virus: quello di Genetica molecolare dell’Università di Chieti e l’Istituto Zooprofilattico di Teramo.
Cento giorni di zona rossa
Le ipotesi attribuite al ministro della Salute Roberto Speranza, secondo cui occorrerebbero 100 giorni di zona rossa, sono destituite di ogni fondamento. Lo spiegano fonti del ministero della Salute.