Coronavirus, da domani tamponi rapidi di Emergency a Polistena

tamponi vibo

Su richiesta del Comune di Polistena, nel Reggino, a partire da domani Emergency effettuerà un servizio di tamponi rapidi per le fasce più fragili della popolazione e per le categorie più esposte al rischio. I tamponi verranno effettuati per tre ore al giorno presso una tenda drive-in allestita per l’occasione presso l’Isola pedonale Trinità. Per evitare ogni affollamento e garantire il distanziamento sociale, sarà possibile accedere alla struttura in auto solo da via Jemma, mentre l’uscita sarà ubicata su via Trinità. I test verranno processati istantaneamente e il risultato sarà consegnato ai pazienti in circa mezz’ora. La campagna durerà fino al 15 dicembre ed è aperta a tutti, previa prenotazione da effettuare scrivendo a richiestatampone@comune.polistena.rc.it

Dato il consistente numero di contagi (3.473 attualmente positivi nella provincia di Reggio Calabria), l’amministrazione comunale ha deciso di avviare una indagine epidemiologica sul suo territorio, acquistando circa 700 test antigenici rapidi da destinare inizialmente ai nuclei familiari indigenti, ai dipendenti comunali, alle forze dell’ordine e agli operatori scolastici e saranno messi anche a disposizione di tutti i cittadini, previa prenotazione online. Emergency fornirà il supporto medico infermieristico e logistico, mettendo a disposizione del presidio un proprio medico e un infermiere.

Dato il consistente numero di contagi (3.473 attualmente positivi nella provincia di Reggio Calabria), l’amministrazione comunale ha deciso di avviare una indagine epidemiologica sul suo territorio, acquistando circa 700 test antigenici rapidi da destinare inizialmente ai nuclei familiari indigenti, ai dipendenti comunali, alle forze dell’ordine e agli operatori scolastici e saranno messi anche a disposizione di tutti i cittadini, previa prenotazione online. Emergency fornirà il supporto medico infermieristico e logistico, mettendo a disposizione del presidio un proprio medico e un infermiere.

“Il progetto è il risultato di una collaborazione con il Comune che prosegue dal 2013, anno in cui Emergency ha aperto il suo ambulatorio a Polistena. Siamo convinti che questo virus si possa contenere partendo dal monitoraggio del territorio. Tracciamento e prevenzione sono step fondamentali”, ha dichiarato Mauro Destefano, coordinatore del presidio locale della ong. “Con quest’iniziativa, vogliamo provare a individuare e arginare direttamente l’insorgenza dei contagi da Covid, dando supporto alle Usca, che in questo momento si trovano in affanno. Essere a fianco di chi è più vulnerabile, di chi non ha la possibilità di pagarsi le cure – o di effettuare un tampone come in questo caso – ora è necessario più che mai”, conclude Destefano.

Emergency è presente a Polistena dal 2013 con un ambulatorio che offre gratuitamente servizi di medicina di base, supporto psicologico, educazione sanitaria e orientamento socio-sanitario per facilitare l’accesso al sistema sanitario a chi ne ha bisogno. Dalla sua apertura ha erogato 35.595 prestazioni.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Nell'impatto, avvenuto in nottata, l'auto parcheggiata è stata scaraventata contro un palo dell'illuminazione
Latitante per 30 anni e in manette dal 16 gennaio scorso, è morto nella stanza blindata dell'ospedale de l'Aquila in cui ricoverato da agosto
Il giovane viaggiava su un mezzo "clone" di un originale di proprietà di una donna campana: alcune delle armi rinvenute sono ritenute "da guerra"
Dopo essere stati criticati, gli aggressori sono scesi dalla loro vettura per "punire" il giovane. Gli hanno sferrato calci e pugni e poi l'hanno travolto durante la fuga
"Una mamma, quando ha visto il figlio attaccato da molti calabroni, con coraggio non ha esitato a gettarglisi addosso per allontanarli"
Alla guida dell'auto c'era una cubana 42enne, rintracciata poche ore dopo l'incidente dai carabinieri
La protesta degli studenti andrà avanti per tutta la settimana con flash mob e presidi davanti agli atenei del Paese
Si va verso la riduzione dei farmaci per rispetto della sua volontà. Al suo capezzale è arrivata anche la madre
L'uomo è un cittadino ceco, sedicente artista, noto alle forze dell'ordine per altri episodi simili e considerato un imbrattatore seriale
La ragazza, che era salita da sola, è caduta nel vuoto fermandosi 150 metri più in basso
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved