Coronavirus, da oggi 3 giorni in zona arancione: ecco cosa si può fare

sistema dei colori

Da oggi, lunedì 28 dicembre, e fino alla mezzanotte di mercoledì 30 dicembre, l’Italia è nuovamente in zona arancione. Riaprono i negozi e sarà possibile spostarsi, all’infuori del coprifuoco 22-5, senza autocertificazione. Di seguito, nei dettagli, tutte le misure da rispettare.

Continua a rimanere in vigore il coprifuoco tra le 22 e le 5, ma prima dell’entrata in vigore della limitazione si potrà circolare all’interno del Comune senza autocertificazione. Ci si potrà spostare dai piccoli comuni sotto i 5000 abitanti e nel raggio di 30 chilometri anche se questo significa uscire dalla propria regione (c’è comunque il divieto di spostarsi verso i capoluoghi di Provincia): conseguentemente, sarà possibile anche andare a fare visita ad amici e parenti entro tali orari e ambiti territoriali.

Continua a rimanere in vigore il coprifuoco tra le 22 e le 5, ma prima dell’entrata in vigore della limitazione si potrà circolare all’interno del Comune senza autocertificazione. Ci si potrà spostare dai piccoli comuni sotto i 5000 abitanti e nel raggio di 30 chilometri anche se questo significa uscire dalla propria regione (c’è comunque il divieto di spostarsi verso i capoluoghi di Provincia): conseguentemente, sarà possibile anche andare a fare visita ad amici e parenti entro tali orari e ambiti territoriali.

L’autocertificazione è necessaria solo per spostamenti all’interno del comune tra le 22 e le 5 (l’orario del coprifuoco) o per giustificare spostamenti al di fuori del comune e/o della regione per motivi di necessità, lavoro, salute.

Visite nel proprio comune

Sarà possibile spostarsi liberamente, fra le 5.00 e le 22.00, all’interno del proprio Comune: conseguentemente sarà possibile anche andare a fare visita ad amici e parenti entro tali orari e ambiti territoriali (senza quindi le restrizioni sperimentate dal 24 al 27 dicembre). Negli stessi giorni sarà possibile anche, una sola volta al giorno, spostarsi per fare visita a parenti o amici, in un Comune diverso dal proprio, ma sempre e solo all’interno della stessa Regione, tra le 5 e le 22 e nel limite massimo di due persone. La persona o le due persone che si spostano potranno comunque portare con sé i figli minori di 14 anni (o altri minori di 14 anni sui quali le stesse persone esercitino la potestà genitoriale) e le persone disabili o non autosufficienti che con loro convivono.

Riaprono i negozi (non solo quelli di alimentari e beni di prima necessità), con la possibilità di tenere alzate le saracinesche fino alle 21 (orario lungo per evitare assembramenti dovuti a un orario più ristretto di attività). Non sono previste limitazioni alle categorie di beni vendibili.

Bar e ristoranti

I ristoranti e le altre attività di ristorazione, compresi bar, pasticcerie e gelaterie, restano aperti esclusivamente per la vendita da asporto, consentita dalle 5 alle 22, e per la consegna a domicilio, consentita senza limiti di orario.

Ristoranti degli alberghi sono aperti per i clienti che vi alloggiano. È consentita (senza limiti di orario) la ristorazione solo all’interno dell’albergo o della struttura ricettiva in cui si è alloggiati. Non è consentita l’attività turistica fuori regione.

Spostamenti verso le seconde case

Nei giorni 28, 29 e 30 dicembre gli spostamenti di un nucleo familiare che convive verso le seconde case sono sempre consentiti, dalle 5 alle 22, all’interno della propria regione e sempre vietati verso le altre regioni. È consentito lo spostamento verso la seconda casa, anche se intestata a più comproprietari, di un solo nucleo familiare convivente.

Funzioni religiose

Le funzioni religiose con la partecipazione di persone si possono svolgere, purché nel rispetto dei protocolli sottoscritti dal Governo con le rispettive confessioni (con accessi contingentati, divieti di assembramento e rispetto del distanziamento)

Attività sportiva

Si può fare attività motoria anche lontano da casa ma senza uscire dal proprio comune. Per attività motoria si intende in sostanza una passeggiata, con l’obbligo di indossare la mascherina e di mantenere il distanziamento di almeno un metro. Si può fare attività sportiva come corsa o bicicletta senza mascherina, ma solo in forma individuale e all’aperto.

Multe da 1.000 euro

La sanzione applicabile per chi trasgredisce le regole è quella amministrativa, da 400 a 1.000 euro, eventualmente aumentata fino a un terzo se la violazione avviene mediante l’utilizzo di un veicolo.

(Fonte Sole 24 Ore)

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
La Guardia costiera tunisina ha intercettato tra ieri e oggi pomeriggio 30 imbarcazioni e 2.034 migranti in viaggio nel Mediterraneo
"La rete idrica calabrese è al collasso. Presentato un esposto alla Corte dei Conti il governo regionale continua a girare su se stesso"
Per consentire l'esecuzione dei lavori, fino al 15 luglio 2023, è in vigore  un senso unico alternato regolato da impianto semaforico
"E' arrivato il momento “d’abituarsi” a raccontare la città per tutto ciò che di bello mette in scena e ciò che la rende protagonista"
Il club Soroptimist, su richiesta della Procura, si impegnerà a trovare una struttura di pernottamento a proprie spese alle donne denuncianti
Si tratta di parte dei 295 migranti soccorsi nel Reggino. Secondo le prime ricostruzioni sarebbero partiti quattro giorni fa dalla Libia
Riflettori accesi sulle carenze che riguardano un vasto e popoloso territorio interessato anche dalla presenza di depositi costieri i cui piani di emergenza prevedono servizi ad oggi inesistenti
La gente in fila non sta nella pelle, tantissimi i ragazzi presenti davanti al Politeama: "Ci aspettiamo di divertirci tanto, non vediamo l'ora di ascoltare i giudici"
Il parcheggio del Musofalo sarà attivo con navetta sabato dalle ore 15 alle ore 20.30 e domenica con orario continuato dalle ore 9 alle ore 20.30
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved