Coronavirus, dal fondo “SOSteniamoci” nuove consegne all’ospedale di Polistena

polistena

Questa mattina il Gruppo dei Volontari di Protezione Civile del Comune di Polistena guidato dal Sindaco Michele Tripodi ha consegnato materiale e presidi di sicurezza al personale medico, sanitario, ausiliario dell’ospedale di Polistena, acquistati con i proventi delle donazioni del fondo “SOSteniamoci” aperto su iniziativa del Comune di Polistena.

Il Sindaco Tripodi, accompagnato da Sandro Belvedere medico coordinatore del Comitato tecnico comunale e da Stefano Ierace assistente sociale comunale, è stato ricevuto dal Direttore Sanitario di presidio Giuseppe Zuccarelli. Sono stati consegnati in tutti i reparti dell’ospedale i dispositivi di protezione individuali partendo maggiormente dai settori operativi più esposti, Suem 118, Pronto Soccorso, Rianimazione Anestesia, quelli inclusi nel cosiddetto percorso COVID19. Complessivamente sono stati donati: n. 3.000 mascherine chirurgiche, n. 180 tute protettive da agenti batteriologici, n. 145 occhiali/visiere, n. 3800 guanti in lattice, n. 4 termometri laser, n. 6 saturimetri, n. 2 carrozzine per il triage, i primi n. 250 tamponi. A proposito dei tamponi, che il Comune ha ordinato per un totale di 1800 in arrivo nei prossimi giorni, il Sindaco di Polistena ha chiesto maggiore celerità per ricevere i risultati dei pazienti sottoposti.

Il Sindaco Tripodi, accompagnato da Sandro Belvedere medico coordinatore del Comitato tecnico comunale e da Stefano Ierace assistente sociale comunale, è stato ricevuto dal Direttore Sanitario di presidio Giuseppe Zuccarelli. Sono stati consegnati in tutti i reparti dell’ospedale i dispositivi di protezione individuali partendo maggiormente dai settori operativi più esposti, Suem 118, Pronto Soccorso, Rianimazione Anestesia, quelli inclusi nel cosiddetto percorso COVID19. Complessivamente sono stati donati: n. 3.000 mascherine chirurgiche, n. 180 tute protettive da agenti batteriologici, n. 145 occhiali/visiere, n. 3800 guanti in lattice, n. 4 termometri laser, n. 6 saturimetri, n. 2 carrozzine per il triage, i primi n. 250 tamponi. A proposito dei tamponi, che il Comune ha ordinato per un totale di 1800 in arrivo nei prossimi giorni, il Sindaco di Polistena ha chiesto maggiore celerità per ricevere i risultati dei pazienti sottoposti.

“Molti pazienti – ha detto il Sindaco Tripodi – che devono essere ricoverati con urgenza non sono in condizioni tali da attendere troppe ore l’esito dei tamponi prima di essere accettati in reparto.

Sarebbe opportuno accreditare il laboratorio analisi dell’ospedale di Polistena per lavorare i tamponi decongestionando così quello di via Willermin a Reggio Calabria che al momento deve coprire tutto il territorio provinciale”. In questo senso il Sindaco ha offerto all’ASP massima collaborazione anche per procurare i macchinari adeguati all’assolvimento di tale funzione in loco presso il laboratorio di Polistena.

Il Direttore Sanitario Giuseppe Zuccarelli ha ringraziato per l’impegno e la donazione eseguita comunicando che a breve vi sarà una riorganizzazione logistica di alcuni reparti esistenti per separare meglio la degenza dall’utenza e dagli ambulatori. Ha informato il Sindaco sulla definizione del cosiddetto percorso COVID19 che sarà concretamente ultimato non appena verrà riparato il secondo ascensore che il Direttore ha dato come imminente. Ciò consentirà di stabilire, opportunamente, una linea di intervento autonoma per i pazienti affetti da Covid rispetto all’attuale organizzazione ospedaliera che deve continuare a garantire i servizi di assistenza normalmente erogati nei confronti di tutti.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Duro intervento nel primo faccia a faccia sulla vicenda del Sindaco f.f. Brunetti con l’opposizione, dopo le assenze durante le commissioni
Il mezzo, per cause ancora da accertare, ha impattato contro un’auto finendo su un’altra che proveniva dalla direzione opposta
Il sindaco Franz Caruso ha chiesto risposte certe ed immediate al governatore e commissario alla sanità della Calabria
La strada sarebbe priva di illuminazione in diversi punti e, stando alle testimonianze, una delle due auto viaggiava a fari spenti
L'auto era impegnata in un sorpasso quando si è scontrata col camper proveniente dalla direzione opposta, coinvolta anche una Lamborghini
A questa telefonata è però seguita quella dell'Amministratore unico Ernesto Ferraro, che ha rivolto le sue scuse e annunciato provvedimenti
L'estate di AMA Calabria è trascorsa con gli spettacoli di caratura nazionale ed internazionale
Il capogruppo pentastellato in Consiglio regionale richiama il governo su un Istituto senza direttore e con grave carenza di organico
"Mi preme, di nuovo, sottolineare che non è stata una volontà della Regione intervenire sul dimensionamento scolastico", ha detto Princi
I due scafisti sono indagati per il reato di favoreggiamento dell'immigrazione clandestina e per aver condotto un'imbarcazione di migranti dalle coste turche a quelle italiane
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved