Coronavirus e fiera di Crotone, le perplessità di Confcommercio

“Nell’apprendere che nei prossimi giorni, per un’intera settimana, si svolgerà a Crotone la consueta fiera campionaria, Confcommercio Crotone non può che rimarcare le considerazioni e le preoccupazioni che da anni vengono prospettate in merito a questa manifestazione e, che in piena emergenza covid, assumono maggiore rilevanza”. Lo afferma in una nota lo stesso direttore di Confcommercio Calabria Centrale Crotone, Fabrizio  Ferrarelli.

Rispetto delle norme anticovid

Rispetto delle norme anticovid

“Appare, infatti, – dice Ferrarelli  – quantomeno singolare che lo svolgimento di un tale evento avvenga proprio a distanza di qualche giorno dall’emanazione del nuovo Dpcm che ha imposto ulteriori impedimenti e restrizioni, dispiegando principalmente i suoi effetti su pubblici esercizi, commercio ed altri importanti comparti economici da noi rappresentati. È evidente, quindi, che accanto alle perplessità che da anni i nostri operatori economici sollevano rispetto all’utilità di questa manifestazione, quest’anno si aggiunge anche la paura che un evento del genere possa costituire un concreto pericolo per la diffusione del covid-19; riteniamo, pertanto, indispensabile che lo svolgimento della Fiera campionaria avvenga nell’assoluto rispetto della normativa e di tutti i protocolli vigenti e ci appelliamo a chi di competenza, affinché vigili a tutela dell’intera collettività.

Un momento di crescita organizzato

Ribadiamo, inoltre, la necessità che l’evento (se proprio necessario)si svolga secondo le caratteristiche di una vera e propria fiera campionaria, ideata per essere un momento di attrazione, di esposizione, di innovazione e di contatti commerciali, evitando, pertanto, quella tipologia di vendita al dettaglio che la trasformerebbe in un “mercato cittadino” che andrebbe a danneggiare, inevitabilmente, gli operatori commerciali della città che quotidianamente e con difficoltà stanno portando avanti la loro attività, nonostante i disagi che la pandemia globale sta provocando.Ci preme sottolineare che tali considerazioni non possono e non devono essere oggetto di strumentalizzazione politica, ma, al contrario, uno stimolo affinché gli eventi che si realizzano in città rappresentino, effettivamente, un momento di crescita e di sviluppo economico per il territorio. Si rammenta che proprio grazie al duro lavoro svolto da Confcommercio la “Fiera di Ottobre”, lo scorso anno non ha avuto svolgimento. In conclusione – afferma Ferrarelli –  che da sempre si fa portavoce degli operatori economici del territorio, ribadisce la sua apertura al dialogo e alla collaborazione affinché, ripartendo dalla centralità della Città e del suo centro commerciale naturale, si programmino manifestazioni che possano qualitativamente costituire un valore aggiunto rispetto all’esistente.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Il rogo si è sviluppato nel primo pomeriggio di sabato. La colonna di fumo visibile a diversi chilometri di distanza
L'uomo è stato colpito davanti al portone di casa. Trasportato d'urgenza in ospedale, è deceduto poco dopo il suo arrivo
La tecnica è quella di lanciare involucri con droga e telefonini nei pressi dei cortili, dove i detenuti svolgono le ore di aria e socialità"
La giovane è stata soccorsa da un passante, che l'ha vista uscire scalza e barcollante da un parco
I parenti della giovane hanno riferito che il corpo presentava ferite multiple alla testa che potrebbero essere state inferte con un machete
Il piccolo comune, in cui da sempre c'é stata una presenza pervasiva della 'ndrangheta, potrà contare su un importante presidio di legalità e sicurezza
Protagonista della vicenda una donna di 86 anni. Si sono rivelate decisive le indicazioni fornite dell'operatore
Accade spesso che visitatori della montagna si avvicinino con contatto agli stessi, creando però un danno irreversibile. Il tocco, infatti, lascia sui piccoli un profumo che la madre non riconosce più
"Davvero si tratta di una tragedia dal dolore inimmaginabile", ha dichiarato il sindaco
A giudizio delle associazioni, inoltre, l'opera realizzerà nei fatti una "tassa sul trasporto ferroviario poiché la sua costruzione sarà tutta a carico dello Stato"
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved