Coronavirus e “incertezze politiche”, grossi guai in vista per la presidente Santelli

di Danilo Colacino – I guai per ‘Madame Santalli’, pur vincitrice in pompa magna delle recenti Regionali, non sono mancati di certo.

Anzi, tutt’altro, essendo iniziati da subito, ovvero dal momento successivo all’elezione… al decimo piano della Cittadella dello scorso 26 gennaio.

Anzi, tutt’altro, essendo iniziati da subito, ovvero dal momento successivo all’elezione… al decimo piano della Cittadella dello scorso 26 gennaio.

E sembra quasi una disdetta per la prima donna governatrice della storia calabra e per volontà sua – ricordiamo peraltro che, come arcinoto, è ancora un’importante maggiorente e parlamentare di Forza Italia – al timone dell’ente periferico dalla sede romana per buona parte della settimana.

Dicevamo, però, che a prescindere da dove muova i fili, i problemi non le mancano.

A partire dal travagliato iter di formazione della Giunta e per la designazione di fatto del presidente dell’assise di Palazzo Campanella, quest’ultima prevista nella seduta di lunedì prossimo che tuttavia a causa del Coronavirus si svolgerà a porte chiuse.

Fatto sta che, almeno in Aula, a causa dell’approdo anche in terra calabrese del preoccupante Coronavirus al varo ufficiale della legislatura a Jole mancheranno il sostegno degli aficianados, i flash dei fotografi e (ma a questo siamo sicuri penseranno i consiglieri di maggioranza e opposizione) un omaggio floreale di benvenuto.

Niente di strano, comunque, perché se l’Allianz Stadium di Torino avrà nel frattempo ospitato domenica sera l’attesissimo derby d’Italia Juventus-Inter a ‘porte chiuse’, figuriamoci l’inezia di celebrare il Consiglio – seppur all’esordio assoluto – di una realtà politico-istituzionale periferica.

E proprio a proposito di Covid-19, spiace dirlo ma qualche defaillance l’ha accusata anche l’inossidabile Santelli che forse, seppur al pari di tanti altri governanti di sicuro con cariche assai più ‘pesanti’ della sua, poteva e doveva fare di più. Almeno sul piano delle misure di contrasto al dilagare del morbo. E invece niente.

Resta, tuttavia, l’auspicio che – soprattutto su tale delicatissimo fronte, così come su altri – saprà rifarsi al più presto per non deludere sin da subito i tanti elettori conquistati soli 39 giorni fa.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Lo rende noto il sindacato Uilpa, dopo una lunga mediazione da parte dei colleghi, l'agente è stato liberato
I carabinieri hanno trovato sul posto e sequestrato il coltello presumibilmente usato per il ferimento
Sembrerebbe trattarsi di un "tracciante", ovvero un liquido che viene immesso in caso di una perdita di acqua
"È passato un anno esatto da quando il Comune di Cosenza ha emesso delle ordinanze per inagibilità e urgente messa in sicurezza/demolizione"
Il senatore Rapani: "Avrei preferito l'avvio dei lavori di bonifica per la messa in sicurezza dell’impianto di rifiuti pericolosi"
Alle 3.30 fiamme altissime sono divampate all’interno di tre cabine, pare scatenatesi da un balcone di queste ultime
Il piccolo di 4 anni, in fin di vita per un tumore, aveva bisogno del test per il trasferimento in ospedale. Accusati di tentato omicidio
I partecipanti alla ricerca con un livello complessivo di attività più elevato avevano una maggiore tolleranza al dolore
La donna era a processo per essersi trasferita in pianta stabile in un appartamento di edilizia pubblica disabitato
L'incidente è avvenuto alla scuola italiana di tiro pratico di Aviano. Il colonnello dei carabinieri Dibari è stato colpito alla gamba
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved