Coronavirus e scuola, incontro a Catanzaro per ridurre i tempi dei risultati dei tamponi

Assoluzione Abramo Multopoli

Una riunione immediata per far sì che l’Asp dia tempestiva ed efficace comunicazione dei risultati dei tamponi eseguiti su docenti, alunni e personale Ata degli istituti comprensivi del capoluogo.  È quanto il sindaco Sergio Abramo ha chiesto e ottenuto dal prefetto di Catanzaro Maria Teresa Cucinotta. L’incontro si terrà domani, martedì 10 novembre, alle ore 10:30, a Palazzo di Governo.

La richiesta, indirizzata per conoscenza alla Prefettura e alla presidenza della Regione, è stata ufficialmente inoltrata al dipartimento di Prevenzione dell’Asp di Catanzaro. Il sindaco ha infatti ribadito ai vertici dell’Azienda sanitaria quanto già espresso più volte, sia verbalmente che in forma scritta: “I risultati dei tamponi delle scuole devono essere comunicati nel minor tempo possibile”.

La richiesta, indirizzata per conoscenza alla Prefettura e alla presidenza della Regione, è stata ufficialmente inoltrata al dipartimento di Prevenzione dell’Asp di Catanzaro. Il sindaco ha infatti ribadito ai vertici dell’Azienda sanitaria quanto già espresso più volte, sia verbalmente che in forma scritta: “I risultati dei tamponi delle scuole devono essere comunicati nel minor tempo possibile”.

Abramo ha aggiunto: “Queste legittime richieste non possono rimanere inevase così come avvenuto finora, soprattutto se si considera che i processi cui vengono sottoposti i tamponi sono già avvenuti: per risolvere il problema bisogna solo comunicare gli esiti delle analisi alle istituzioni scolastiche interessate”.

Il primo cittadino ha sottolineato: “Il ritardo accumulato in queste settimane dal dipartimento di Prevenzione dell’Asp sta infatti assumendo connotazioni drammatiche e risulta assolutamente inaccettabile. Questo ritardo mi ha costretto più volte a emanare continue ordinanze di proroga della chiusura dei plessi coinvolti per giustificare le mancate informazioni da parte dell’Asp. Le conseguenti sollecitazioni ricevute dalle dirigenze scolastiche e dai genitori degli alunni sono state doverose e giuste”.

Nel testo, il sindaco ha poi evidenziato come “l’impossibilità di attivare una immediata attività di tracciamento da parte del dipartimento di Prevenzione, e il ritardo accumulato nel processare e comunicare gli esiti dei tamponi sta costringendo interi istituti scolastici a rinviare la ripartenza delle attività didattiche in presenza, anche nei casi in cui sarebbe sufficiente limitare la quarantena agli alunni di eventuali classi interessate e a eventuali operatori scolastici esposti come contatti stretti sulla base delle indicazioni fornite dal Ministero”.

La riunione che ho chiesto e ottenuto venisse convocata dal Prefetto, che ringrazio per la disponibilità, è finalizzata a individuare “una celere risoluzione della problematica. Che questa situazione di incertezza continui è del tutto intollerabile”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
A carico del 49enne, già arrestato nel 2010 e condannato per omicidio, sono stati raccolti "indizi di appartenenza" alla 'ndrangheta "fin dal 2008"
Il procuratore Bombardieri ha avviato un'inchiesta. Non si esclude nessuna ipotesi. Visionati i filmati delle telecamere presenti nella zona
Il caso
Il leader di Azione smonta la difesa di Limardo: "Ha esposto i cittadini a un gravissimo danno e i consiglieri che hanno votato la manovra a responsabilità contabili personali"
I militari hanno effettuato controlli antidroga nelle aree di edilizia popolare dei due comuni, concentrandosi in particolare sulle aree comuni come aiuole o cantine
I baby giallorossi hanno avuto la meglio sul Botteghelle Basket Reggio Calabria con il risultato di 74-69
Si tratta di un trentacinquenne che doveva rispondere di reati connessi agli stupefacenti
"Oramai i morti sul lavoro non si contano più. Le parole servono a poco. È diventata una vera e propria mattanza" scrive il sindacato
L'Intervista
La ditta HTS ha già effettuato un primo sopralluogo sul manto erboso. "A breve partiranno gli altri due lotti di lavori"
Potrebbe trattarsi di un delitto passionale. A uccidere la donna sarebbe stato un ex collega
I carabinieri hanno stanno vagliando le telecamere di videosorveglianza presenti nella zona
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved