di Antonio Battaglia – Lo sport mondiale è costretto a fare i conti con il Coronavirus. Si ferma, si riorganizza, fa nascere discussioni. La situazione di forte stallo avrà pesanti ricadute su qualsiasi settore, compreso quello del nuoto
A tal proposito, la redazione di Calabria 7 vuole continuare a dar voce a tutti i protagonisti di questo ambito, impegnati ad affrontare in prima linea la terribile emergenza. Francesco Manna, Presidente delle società AQA Cosenza Nuoto, AQA Hipponion Vibo e Cosenza Pallanuoto, esprime ai nostri microfoni le sue sensazioni sul futuro stagionale: “La pallanuoto potrebbe ricominciare nei mesi estivi, considerato che è uno sport nato nelle acque marine, mentre per quanto riguarda il nuoto stiamo aspettando le direttive della FIN. In quel caso, non credo che ci sarà una riapertura”.
A tal proposito, la redazione di Calabria 7 vuole continuare a dar voce a tutti i protagonisti di questo ambito, impegnati ad affrontare in prima linea la terribile emergenza. Francesco Manna, Presidente delle società AQA Cosenza Nuoto, AQA Hipponion Vibo e Cosenza Pallanuoto, esprime ai nostri microfoni le sue sensazioni sul futuro stagionale: “La pallanuoto potrebbe ricominciare nei mesi estivi, considerato che è uno sport nato nelle acque marine, mentre per quanto riguarda il nuoto stiamo aspettando le direttive della FIN. In quel caso, non credo che ci sarà una riapertura”.
L’ottimismo del professionista è eloquente: “Con alcune precauzioni potrebbe farsi sport. La piscina è sicura grazie all’utilizzo del cloro e gli esperti fanno ben sperare che il caldo ammazzerà il virus”. Il problema principale è quello che riguarda il mantenimento degli impianti: “Ne conseguono costi enormi, anche solo per monitorare le acque. In caso di mancata riapertura delle piscine, non saprei dire dove le società sportive potranno allenarsi”.
La crisi coinvolgerà direttamente anche le società sportive: “Chi avrà la forza economica starà a galla, mentre per le altre prevedo un futuro molto difficile”.
Le sopracitate società del suo gruppo hanno avviato una raccolta fondi a favore degli ospedali di Cosenza e Vibo Valentia: “L’iniziativa si concluderà tra 15 giorni. Tra i nostri partner rientrano vari supermercati, che ci doneranno prodotti destinati poi ad essere consegnati dalle associazioni alle famiglie”.
Redazione Calabria 7