Coronavirus, errore di calcolo in Sicilia: “I positivi sono meno della metà”

coronavirus

In Sicilia le persone attualmente ancora positive sarebbero meno della metà di quanto riportato nei bollettini ufficiali.

Ne è certo Bruno Cacopardo, direttore dell’Unità operativa Malattie infettive al Garibaldi di Catania e membro del Comitato tecnico-scientifico per l’emergenza epidemiologica istituito dalla Regione, intervistato da Andrea D’Orazio sul Giornale di Sicilia in edicola. Secondo l’esperto, gli attuali 805 malati, ma soprattutto i 777 che si trovano in isolamento domiciliare sono un numero troppo altro, se confrontato con quello di altre regioni che dall’inizio dell’epidemia hanno avuto molti più contagi. Dunque, come si spiega il dato diffuso dai bollettini ufficiali? Cacopardo parla di “mero errore di calcolo, dovuto a due fattori.

Ne è certo Bruno Cacopardo, direttore dell’Unità operativa Malattie infettive al Garibaldi di Catania e membro del Comitato tecnico-scientifico per l’emergenza epidemiologica istituito dalla Regione, intervistato da Andrea D’Orazio sul Giornale di Sicilia in edicola. Secondo l’esperto, gli attuali 805 malati, ma soprattutto i 777 che si trovano in isolamento domiciliare sono un numero troppo altro, se confrontato con quello di altre regioni che dall’inizio dell’epidemia hanno avuto molti più contagi. Dunque, come si spiega il dato diffuso dai bollettini ufficiali? Cacopardo parla di “mero errore di calcolo, dovuto a due fattori.

  • Le cifre degli attuali malati non vengono aggiornate costantemente, causando così uno sfasamento temporale rispetto ai pazienti reali, che sono parecchi di meno.
  • Molte volte il malato viene conteggiato due volte, una dall’Asp, l’altra dall’ospedale in cui è stato effettuato il tampone. È un problema provinciale più che regionale. Manca il controllo incrociato nei territori, perlomeno a Catania, dove gli attuali malati, conteggiati in 397, saranno poco più di 16″. Cacopardo spiega di aver già allertato l’Osservatorio epidemiologico regionale: “Sono certo che nelle prossime ore allineeranno i dati”. (Fonte: Giornale Di Sicilia)
  • © Riproduzione riservata

    TI POTREBBE INTERESSARE
    karphantos
    Nelle carte dell'inchiesta della Dda di Catanzaro "Karphantos" i sistemi della 'ndrangheta per eludere le attività di indagini
    "Chi rischia la vita in mare non invade: cerca accoglienza, cerca vita", ha detto il pontefice
    Si tratta del contributo riservato ai proprietari (o titolari di altro diritto di godimento) con reddito fino a 15mila euro, introdotto dal Dl aiuti-quater con riguardo al 10% di spese non agevolate
    La 48enne ha riportato ustioni sul 70% del corpo. Sono in corso le indagini da parte dei carabinieri
    Le condizioni del boss, che ha un tumore al colon al quarto stadio, erano peggiorate nei giorni scorsi da quando non è più riuscito ad alimentarsi autonomamente
    La perla dell’alto tirreno calabrese, affacciata sulla magica Isola di Dino, è stata invasa da migliaia di fan che hanno raggiunto la centrale Piazza della Resistenza
    Il Sappe chiede l'immediato trasferimento dei "detenuti facinorosi" e un'"adeguata riorganizzazione di tutte le carceri"
    La messa in onda dei filmati che si stanno realizzando in questi giorni è prevista per le puntate serali da sabato 18 novembre
    Il Ciclone equinoziale porterà instabilità ma dalla metà della prossima settimana ci dovrebbe essere un nuovo aumento delle temperature
    Gli associati, secondo l'accusa, avrebbero illecitamente importato in Italia circa 900 mila litri di kerosene, provento di furto
    RUBRICHE

    Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

    Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

    Direttore Responsabile Mimmo Famularo
    Caporedattore Gabriella Passariello

    Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

    2023 © All rights reserved