Coronavirus, esodo di Pasquetta: sanzioni a Vibo (VIDEO)

coronavirus sanzioni vibo

“Pseudo esodo di Pasquetta”. Durante i controlli dei Carabinieri a Vibo Valentia sono stati localizzati e sanzionati diversi trasgressori, evasi dalle restrizioni promulgate dal governo.

Weekend pasquale all’insegna dei controlli su tutto il territorio. I Carabinieri del Comando Provinciale di Vibo Valentia coadiuvati dall’8° Nucleo Elicotteri hanno presidiato le principali arterie, effettuato posti di controllo nelle aree ritenute maggiormente sensibili alla circolazione. Sotto la lente dei militari dell’Arma sono finiti anche gli svincoli autostradali ricadenti sul territorio provinciale e le località turistiche, principalmente allo scopo di controllare eventuali trasgressori del decreto governativo vigente per la prevenzione del contagio da coronavirus.  Tra l’entroterra e il litorale, passando per la città capoluogo sono state controllate numerose persone, alcune delle quali sono incorse in sanzioni poiché non hanno saputo motivare la lontananza dalla propria residenza o domicilio in modo valido, per come previsto dalle misure governative di contenimento anti-Covid.

Weekend pasquale all’insegna dei controlli su tutto il territorio. I Carabinieri del Comando Provinciale di Vibo Valentia coadiuvati dall’8° Nucleo Elicotteri hanno presidiato le principali arterie, effettuato posti di controllo nelle aree ritenute maggiormente sensibili alla circolazione. Sotto la lente dei militari dell’Arma sono finiti anche gli svincoli autostradali ricadenti sul territorio provinciale e le località turistiche, principalmente allo scopo di controllare eventuali trasgressori del decreto governativo vigente per la prevenzione del contagio da coronavirus.  Tra l’entroterra e il litorale, passando per la città capoluogo sono state controllate numerose persone, alcune delle quali sono incorse in sanzioni poiché non hanno saputo motivare la lontananza dalla propria residenza o domicilio in modo valido, per come previsto dalle misure governative di contenimento anti-Covid.

Non si sono registrate, invece, denunce per falsa attestazione della propria identità, né per la trasgressione del divieto assoluto di allontanarsi dalla propria abitazione da parte delle persone in quarantena perché risultate positive al coronavirus. Una sola persona è stata denunciata per altri reati.  I controlli serrati dei Carabinieri, nel periodo pasquale, hanno interessato anche delle attività commerciali. Gli accertamenti hanno riguardato molti esercizi, nessuno dei quali agiva però in contrasto con la normativa vigente in materia di coronavirus. Pertanto, i Carabinieri non hanno elevato sanzioni, tantomeno sono stati costretti a procedere a chiusura o sospensione di alcuna attività.

Il controllo capillare del territorio ha interessato la città capoluogo, con posti di controllo e presidio delle principali piazze, a cominciare da San Leoluca e da Corso Vittorio Emanuele, ma anche i principali centri costieri, senza trascurare le aree interne e gli svincoli di Sant’Onofrio, Mileto, Vazzano e delle Serre.  L’attenzione dei Carabinieri rimarrà alta anche nei prossimi giorni, in ossequio alle norme di distanziamento ed al divieto di circolazione vigente fino al prossimo 3 maggio.

Redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Il ricordo sarà il 5 ottobre, ad un anno dalla scomparsa di Puja e le conclusioni saranno tratte dal senatore Casini
I corpi sono stati scoperti dai Carabinieri, accorsi sul posto dopo l'allarme dato dai vicini
I vigili del fuoco stanno cercando di localizzare altre vittime
Ignote ancora le cause dell'incidente e della morte, su cui indagano i carabinieri della locale stazione
Il corpo è stato ritrovato dai vigili del fuoco che stavano sorvolando l'area dove il giovane si era incamminato
Sono quasi 7mila i punti vendita che aderiscono: il Mimit che fornisce l'elenco città per città
A dare l'allarme sono stati i titolari e sul posto sono intervenuti i carabinieri, che hanno fermato e identificato due dei minorenni
Gli eventuali fondi residui saranno resi disponibili per nuove domande a partire dal 1 novembre 2023
I voli operati da MedSky saranno due a settimana, il sabato e il mercoledì
La strage di Capaci è "la cosa più importante, da dove nasce tutto", ha detto il boss
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved