Coronavirus, Esposito: “Passeggiate genitori-figli? Decisioni schizofreniche”

“Non ci siamo proprio! Ormai non è neanche il caso di tentare di interpretare le schizofreniche decisioni quotidiane del Governo italiano, perché davvero non ci si raccapezza più.”

Così, in una nota, l’Onorevole Sinibaldo Esposito. “Questa mattina, mentre la gran parte dell’Italia cerca (inutilmente) ormai da ore, di collegarsi al sito del’I.N.P.S., per tentare di ottenere il sussidio dei miracolosi 600 euro, tanti genitori, vestiti a festa, insieme ai loro incolpevoli figlioletti, potranno uscire a passeggiare “in prossimità delle loro abitazioni”, con la loro bella copia della circolare ministeriale in tasca, pronti a rispondere, a chiunque li invitasse a stare a casa, che il Ministro ha detto che si può fare!

Così, in una nota, l’Onorevole Sinibaldo Esposito. “Questa mattina, mentre la gran parte dell’Italia cerca (inutilmente) ormai da ore, di collegarsi al sito del’I.N.P.S., per tentare di ottenere il sussidio dei miracolosi 600 euro, tanti genitori, vestiti a festa, insieme ai loro incolpevoli figlioletti, potranno uscire a passeggiare “in prossimità delle loro abitazioni”, con la loro bella copia della circolare ministeriale in tasca, pronti a rispondere, a chiunque li invitasse a stare a casa, che il Ministro ha detto che si può fare!

Grazie a Dio, dalle notizie che ricevo, pare che tale “concessione” sia stata quasi totalmente respinta al mittente, perché, evidentemente, i genitori sono più consapevoli dell’estensore di quel provvedimento e comprendono che, se davvero oggi ogni mamma uscisse con il figlio, tenendolo ben stretto per la mano (…o forse al guinzaglio!) per non farlo allontanare, laddove magari vedesse un suo amichetto e volesse salutarlo, in pochi minuti ci sarebbero centinaia e centinaia di persone a contatto tra loro, con un possibile reale ed immediato incremento delle occasioni di contagio. Tralaltro, mi chiedo, cosa si dovrebbe far vedere a quei bambini?

Strade deserte, negozi chiusi, ambulanze che passano in continuazione e tanto altro che servirebbe soltanto a procurare loro un ulteriore inutile trauma, facendogli toccare con mano quella realtà che forse, nella loro fantasia, sono finora riusciti a mitigare!

Mentre nei supermercati continua a vigere il divieto di vendere giocattoli, pennarelli, quaderni e matite (che, forse, potrebbero essere più utili ai bambini ed ai loro genitori!), una bizzarra decisione serale, ha potenzialmente aperto le porte di casa ad un numero imprecisato di persone. Auspico che, almeno a livello locale, intervengano decisioni di segno opposto, per garantire che i risultati che sembra si stiano raggiungendo nella terribile lotta contro il virus, possano essere vanificati da comportamenti irresponsabili che, stavolta, non potrebbero neanche essere frenati dalle sanzioni.”

Redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Nell'impatto, avvenuto in nottata, l'auto parcheggiata è stata scaraventata contro un palo dell'illuminazione
Latitante per 30 anni e in manette dal 16 gennaio scorso, è morto nella stanza blindata dell'ospedale de l'Aquila in cui ricoverato da agosto
Il giovane viaggiava su un mezzo "clone" di un originale di proprietà di una donna campana: alcune delle armi rinvenute sono ritenute "da guerra"
Dopo essere stati criticati, gli aggressori sono scesi dalla loro vettura per "punire" il giovane. Gli hanno sferrato calci e pugni e poi l'hanno travolto durante la fuga
"Una mamma, quando ha visto il figlio attaccato da molti calabroni, con coraggio non ha esitato a gettarglisi addosso per allontanarli"
Alla guida dell'auto c'era una cubana 42enne, rintracciata poche ore dopo l'incidente dai carabinieri
La protesta degli studenti andrà avanti per tutta la settimana con flash mob e presidi davanti agli atenei del Paese
Si va verso la riduzione dei farmaci per rispetto della sua volontà. Al suo capezzale è arrivata anche la madre
L'uomo è un cittadino ceco, sedicente artista, noto alle forze dell'ordine per altri episodi simili e considerato un imbrattatore seriale
La ragazza, che era salita da sola, è caduta nel vuoto fermandosi 150 metri più in basso
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved