Coronavirus, Falcomatà; “4,5 mln a Reggio per emergenza sociale”

falcomatà lega

«Sarà di oltre 4,5 milioni di euro il fondo che il Governo ha riservato ai Comuni della Città Metropolitana di Reggio Calabria per il fabbisogno delle persone che, in questo periodo di particolare emergenza, vivono una situazione di difficoltà economica. Ovvero, quasi il 30% della somma complessiva riservata alla nostra regione». Lo annuncia il sindaco Giuseppe Falcomatà che, in una nota stampa.

Lo stesso spiega: «Di questi, a Reggio Calabria andranno circa 1,4 milioni che consentiranno, alle persone indigenti, di acquistare generi alimentari e di prima necessità. In queste ore, dunque, il settore dei Servizi sociali sta lavorando per allargare al massimo la platea degli aventi diritto ad una misura straordinaria che durerà 15 giorni.«Noi – ha detto Falcomatà – abbiamo contezza della mappa del bisogno, ovvero delle situazioni che normalmente rientrano nei servizi di assistenza, ma dobbiamo e vogliamo fare qualcosa in più. Ci sono reggini, infatti, entrati in stato di necessità a causa dell’emergenza coronavirus perdendo, di fatto, il lavoro. Loro, ovviamente, devono avere accesso alle somme disponibili. Allo stesso modo – ha aggiunto il sindaco – vi devono poter contare anche quei lavoratori che, fino ad oggi, hanno svolto le loro mansioni senza un regolare contratto e, quindi, non sono percettori di ammortizzatori sociali”.

Lo stesso spiega: «Di questi, a Reggio Calabria andranno circa 1,4 milioni che consentiranno, alle persone indigenti, di acquistare generi alimentari e di prima necessità. In queste ore, dunque, il settore dei Servizi sociali sta lavorando per allargare al massimo la platea degli aventi diritto ad una misura straordinaria che durerà 15 giorni.«Noi – ha detto Falcomatà – abbiamo contezza della mappa del bisogno, ovvero delle situazioni che normalmente rientrano nei servizi di assistenza, ma dobbiamo e vogliamo fare qualcosa in più. Ci sono reggini, infatti, entrati in stato di necessità a causa dell’emergenza coronavirus perdendo, di fatto, il lavoro. Loro, ovviamente, devono avere accesso alle somme disponibili. Allo stesso modo – ha aggiunto il sindaco – vi devono poter contare anche quei lavoratori che, fino ad oggi, hanno svolto le loro mansioni senza un regolare contratto e, quindi, non sono percettori di ammortizzatori sociali”.
Per Falcomatà, “questi interventi devono comprendere pure gli “irregolari” perché l’emergenza non fa distinzioni e vale per tutti». Il sindaco si è, quindi, soffermato sull’azione cosiddetta “Spesa sospesa” che riguarda i cittadini di Reggio: «In questa settimana ci concentreremo su questo progetto di supporto allo straordinario lavoro che, già dal 5 marzo scorso, sta portando avanti la rete solidale della nostra città costituita da Banco alimentare, Caritas, Croce Rossa e Protezione Civile. Chi vorrà – conclude – in alcuni supermercati del territorio, avrà la possibilità di acquistare qualcosa in più da donare a chi ne avesse bisogno».

Redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
I giallorossi sono tra le sette società di serie A e B che non hanno rispettato il minuto di silenzio disposto dalla Figc
Semaforo verde al bonus benzina per le fasce deboli e alla proroga del bonus mutui per gli under 36. Sul tavolo, anche la 'sanatoria scontrini'
Sul posto la polizia locale per gli adempimenti di competenza. Accertamenti in corso circa la dinamica del sinistro
Il Centro Operativo comunale di Protezione civile resterà operativo h24, con uomini e mezzi, al fine di monitorare la situazione
Record di immatricolazioni. I numeri: 4702 iscrizioni, 750 in più rispetto allo scorso anno accademico (+19%)
Il sindaco di Crotone ha disposto a scopo precauzionale la chiusura delle scuole, oltre a parchi, giardini e cimitero
La richiesta alla Procura che ha avviato un'inchiesta dopo la denuncia presentata dalla famiglia per la presunta mancata assistenza del congiunto
La ministra parla di maternità surrogata, femminismo e conclude il Festival Sciabaca organizzato da Rubbettino
Il detenuto aveva provato ad impiccarsi, ma il personale della Polizia Penitenziaria è intervenuto, non senza difficoltà
Fa discutere la battuta pronunciata all’assemblea diocesana di Rizziconi: “Gli auguriamo che venga con l’aereo così è meglio”
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved