Mameli, ma anche Francesco De Gregori, Adriano Celentano, Rino Gaetano, Elodie e tanti altri.Come in altre parti d’Italia, Catanzaro alle ore 18 ha partecipato al flash mob musicale per esprimere la mobilitazione dei cittadini contro il Coronavirus e l’auspicio che l’emergenza passi presto.
Tanti i catanzaresi che hanno partecipato al rito della “bandiera della speranza”, affacciandosi a finestre e balconi e intonando a squarciagola Fratelli d’Italia ma anche pezzi più moderni o suonando strumenti musicali: tra i pezzi più gettonati, oltre all’inno nazionale, “Viva l’Italia” di De Gregori, “Azzurro” di Celentano e “Il cielo è sempre più blu” di Gaetano, così come non sono mancati brani della tradizione calabrese o meridionale come “Brigante se mora”. Sui social, poi, molti catanzaresi hanno postato i video delle loro esibizioni. Su molti balconi, di abitazioni provate ma anche di enti come la Camera di Commercio di Catanzaro, sono poi comparsi i tricolori e gli ormai famosi striscioni con la scritta #andrà tutto bene.
Tanti i catanzaresi che hanno partecipato al rito della “bandiera della speranza”, affacciandosi a finestre e balconi e intonando a squarciagola Fratelli d’Italia ma anche pezzi più moderni o suonando strumenti musicali: tra i pezzi più gettonati, oltre all’inno nazionale, “Viva l’Italia” di De Gregori, “Azzurro” di Celentano e “Il cielo è sempre più blu” di Gaetano, così come non sono mancati brani della tradizione calabrese o meridionale come “Brigante se mora”. Sui social, poi, molti catanzaresi hanno postato i video delle loro esibizioni. Su molti balconi, di abitazioni provate ma anche di enti come la Camera di Commercio di Catanzaro, sono poi comparsi i tricolori e gli ormai famosi striscioni con la scritta #andrà tutto bene.
Crotone canta Rino Gaetano, “Cielo sempre più blu”
Se in altre parti d’Italia per esorcizzare la paura da contagio si canta l’inno di Mameli a Crotone s’intonano le note de “Il cielo è sempre più blu”, la canzone del cantautore crotonese per eccellenza: Rino Gaetano. A mezzogiorno di oggi tanti crotonesi, non potendo uscire di casa, si sono affacciati a finestre e balconi sventolando bandiere tricolori e cantando a squarciagola e chi non era in città, magari perché bloccato al Nord Italia, ha seguito l’evento sui social. Ma l’iniziativa più bella, con tanto di video che è già diventato virale sulla rete, l’hanno presa medici e infermieri del reparto Pediatria dell’ospedale San Giovanni di Dio che, sulle note di Rino Gaetano, hanno sfilato per il reparto del nosocomio crotonese, con mascherine d’ordinanza, mostrando cartelli con scritte che in questi giorni sono diventate celeberrime: “Io resto in reparto, voi aiutateci restando a casa”, “Andrà tutto bene”. Un modo per ribadire l’importanza di rispettare le prescrizioni imposte dal governo per superare l’emergenza coronavirus, soprattutto un modo per sentirsi meno soli in questo momento di estrema incertezza.
Redazione Calabria 7