Coronavirus, fra le tante priorità i presidi calabresi pensino a un programma diffuso di video-lezioni

(D.C.) – Un’idea, in apparenza semplice ma geniale: tenere un ciclo di video-lezioni, balenata a un istituto comprensivo della Basilicata giorni fa, ma anche poi a molte altre istituzioni scolastiche e universitarie.

Che potrebbe presto essere mutuata dalla Calabria in questo difficile periodo purtroppo ‘dominato’ dal temibilissimo Covid-19.

Che potrebbe presto essere mutuata dalla Calabria in questo difficile periodo purtroppo ‘dominato’ dal temibilissimo Covid-19.

Si tratterebbe infatti di impegnare le ore mattutine, lavorando con bambini e ragazzi improvvisamente costretti a restare in casa a causa del Coronavirus.

Un modo anche per staccarli da televisioni, cellulari e tablet magari dei genitori, a cui negli ultimi giorni si sono attaccati con particolare voracità per ingannare la noia del troppo tempo libero a disposizione.

Il morbo continua intanto a imperversare indisturbato, come noto, portando alla chiusura delle scuole fino al 3 aprile e poi chissà per quanto ancora.

Diverse settimane, insomma, e neppure si ha contezza se la cosa andrà avanti o si tornerà in classe per allora. Ipotesi peraltro poco probabile, almeno allo stato attuale.

Ecco allora la trovata che potrebbe, lo ribadiamo, addirittura apparire fuori dall’ordinario pur nella sua estrema semplicità di studiare insieme malgrado lo si faccia ognuno nelle rispettive abitazioni.

Un modo concreto per contrastare i devastanti effetti della malattia nella fattispecie ‘rischiando zero’, vale a dire evitando di costringerli per ore a stare in un ambiente assai piccolo da condividere.

L’auspicio è dunque che, seppur in una forma speciale, la cultura così come la bellezza riesca nell’ardua impresa di salvare il mondo.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Dalle verifiche "non risultano compromissioni o furto di dati", ma i tecnici sono comunque "impegnati per mitigare le conseguenze dell'attacco"
L'intervento, per il quale saranno impiegati circa 9,2 milioni di euro, sarà realizzato su un'area di circa 18.000 metri quadrati
Sono previsti temporali anche di forte intensità, con frequente attività elettrica
I giudici hanno respinto l'appello avanzato dalla Procura di Catanzaro con cui si insisteva sul sequestro preventivo dell’area del Beltrame
Lo spettacolo si replicherà in altre cinque località calabresi, grazie al sostegno del Consiglio regionale
Il Procuratore di Catanzaro e lo storico presenteranno domani mattina il loro ultimo libro “Fuori dai confini”
La segreteria regionale del Pd si è riunita per organizzare le iniziative da mettere in cantiere nei prossimi mesi
Il Tribunale di Reggio ha inflitto al 66enne 4 anni ed 8 mesi. Condannate anche la moglie ed una figlia
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved