Coronavirus, frazione di Oppido Mamertina dichiarata zona rossa dopo 13 casi positivi

coronavirus in calabria-alt

Il presidente della Regione Calabria, Jole Santelli, ha emesso, questa sera, un’ordinanza con la quale ha dichiarato “zona rossa”  la frazione di Messignadi del Comune di Oppido Mamertina (Reggio Calabria) dopo che nella frazione è stata riscontrata la positività di 13 persone al coronavirus.

L’ordinanza di Santelli, la numero 64 dall’inizio dell’emergenza coronavirus, è motivata dalla necessità di evitare l’ulteriore propagarsi del contagio all’interno e all’esterno della frazione. Il focolaio individuato a Messignadi di Oppido Mamertina infatti – si legge nel provvedimento – “rappresenta un potenziale pericolo per l’ulteriore diffusione del virus, atteso che i soggetti positivi avrebbero avuto numerosi contatti stretti con i familiari e la popolazione del luogo, per i quali il Dipartimento di Prevenzione dell’Asp ha in atto ulteriori accertamenti, ma che già fanno registrare un’incidenza superiore a 10 casi confermati per mille abitanti e una percentuale di test positivi sul totale dei test effettuati tra i contatti prossima al 30%. La situazione epidemiologica, legata al cosiddetto focolaio, può peggiorare rapidamente, dando luogo ad altri focolai, non diversamente contenibili”.

L’ordinanza di Santelli, la numero 64 dall’inizio dell’emergenza coronavirus, è motivata dalla necessità di evitare l’ulteriore propagarsi del contagio all’interno e all’esterno della frazione. Il focolaio individuato a Messignadi di Oppido Mamertina infatti – si legge nel provvedimento – “rappresenta un potenziale pericolo per l’ulteriore diffusione del virus, atteso che i soggetti positivi avrebbero avuto numerosi contatti stretti con i familiari e la popolazione del luogo, per i quali il Dipartimento di Prevenzione dell’Asp ha in atto ulteriori accertamenti, ma che già fanno registrare un’incidenza superiore a 10 casi confermati per mille abitanti e una percentuale di test positivi sul totale dei test effettuati tra i contatti prossima al 30%. La situazione epidemiologica, legata al cosiddetto focolaio, può peggiorare rapidamente, dando luogo ad altri focolai, non diversamente contenibili”.

L’ordinanza del presidente della Regione Calabria, in particolare, dispone, a partire dalle ore 00,01 di domani, 30 agosto, il divieto di allontanamento di tutte le persone residenti e il divieto di accesso nella frazione Messignadi di Oppido Mamertina e prevede che nella frazione “sono consentiti unicamente gli spostamenti ritenuti essenziali” e “sono sospese tutte le attività commerciali e produttive, ad eccezione di quelle ritenute ‘essenziali’”. Nel corso dell’emergenza coronavirus, fino al mese di maggio, sono stati 15 i Comuni dichiarati “zona rossa” dal presidente della Regione Calabria, Santelli, perché “focolai” di coronavirus.

Redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Saranno dotate del tasto "Woman+" per le donne vittime di molestie in strada
L’uomo avrebbe ucciso la madre per alcuni pagamenti insoluti col condominio, circa 3mila euro, e aveva paura che la donna lo scoprisse
Avrebbe impregnato i funghi con dell'insetticida, ma per l'uomo è scattato anche il divieto di dimora nel paese di residenza
Domenica di forti emozioni per i giallorossi, che tornano a Marassi dopo quaranta anni per sfidare una corazzata in cerca di identità
Le cause dell'incidente sono in corso di accertamento, ma il centauro avrebbe impattato con alcuni ostacoli fissi
Un’occasione preziosa per conoscere, condividere e apprezzare la diversità di espressioni culturali
Il giovane avrebbe inoltrato ad altre persone dei messaggi in cui una ragazza raccontava di aver trascorso una notte con l'allora giocatore giallorosso
Il docente, che non è rimasto ferito, si è sentito poco bene per lo spavento. La dirigente scolastica ha annunciato provvedimenti nei confronti del diciassettenne
Per protestare contro il licenziamento, i sindacati hanno proclamato lo stato di agitazione e due ore di sciopero per lunedì 2 ottobre
I genitori, ricevuta la notizia, sono stati colti da malore e sono stati portati in ospedale
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved