Coronavirus, Furgiuele (Lega): “Dal governo non mancette ma aiuti ai deboli”

Sorical pubblica

“Condivido in pieno la reazione di tantissimi sindaci in merito alla mancetta di governo per l’emergenza sociale indotta dall’epidemia Covid-19. Sconforto, unito a una giustificata indignazione, è il sentire prevalente in tanti primi cittadini che, vorrebbero dare un concreto aiuto ai bisognosi, in particolare a quelle famiglie rimaste senza soldi, agli anziani e ai disabili. Esiste una realtà fatta di un disagio crescente che i Comuni non possono fronteggiare con un’elemosina, camuffata da piano Marshall”. Lo dichiara il deputato della Lega Domenico Furgiuele.​

“Tanto più – dice – che i circa 4 miliardi annunciati sono risorse già dovute ai Comuni per la copertura di servizi, stipendi e funzionamento della macchina amministrativa. Inoltre, i 400 milioni per le spese alimentari sono suddivisi sulla base di criteri che ne vanificano la possibilità di poter incidere nel quotidiano dei nuclei familiari indigenti che nel Sud cominciano a essere troppi. La speranza, dopo lo scivolone di stampo propagandistico del governo, è che le vere risorse, il vero denaro fresco, arrivi in tempi certi e celeri nelle realtà locali prima che la disperazione prevalga. Anche sindaci di importanti città, come Orlando a Palermo o Mascaro a Lamezia – prosegue – hanno espresso preoccupazione per la tenuta del tessuto sociale a causa del mix micidiale tra carenza di risorse e lungaggini della burocrazia. Proprio per dare una prima risposta efficace alle famiglie, il presidente della Regione Sicilia, Nello Musumeci, ha varato autonomamente un piano da 100 milioni di euro in buoni spesa e altre misure sociali. Sarò al fianco dei sindaci – conclude – per concordare proposte, specie in ordine ai criteri di distribuzione delle risorse, da presentare eventualmente agli organismi parlamentari competenti, una distribuzione che tenga conto della mappa del bisogno che ogni Comune possiede”.

“Tanto più – dice – che i circa 4 miliardi annunciati sono risorse già dovute ai Comuni per la copertura di servizi, stipendi e funzionamento della macchina amministrativa. Inoltre, i 400 milioni per le spese alimentari sono suddivisi sulla base di criteri che ne vanificano la possibilità di poter incidere nel quotidiano dei nuclei familiari indigenti che nel Sud cominciano a essere troppi. La speranza, dopo lo scivolone di stampo propagandistico del governo, è che le vere risorse, il vero denaro fresco, arrivi in tempi certi e celeri nelle realtà locali prima che la disperazione prevalga. Anche sindaci di importanti città, come Orlando a Palermo o Mascaro a Lamezia – prosegue – hanno espresso preoccupazione per la tenuta del tessuto sociale a causa del mix micidiale tra carenza di risorse e lungaggini della burocrazia. Proprio per dare una prima risposta efficace alle famiglie, il presidente della Regione Sicilia, Nello Musumeci, ha varato autonomamente un piano da 100 milioni di euro in buoni spesa e altre misure sociali. Sarò al fianco dei sindaci – conclude – per concordare proposte, specie in ordine ai criteri di distribuzione delle risorse, da presentare eventualmente agli organismi parlamentari competenti, una distribuzione che tenga conto della mappa del bisogno che ogni Comune possiede”.

Redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Tentativo che sarebbe avvenuto sia con metodi intimidatori come "teste di maiale" lasciate fuori dalle porte, il "controllo del territorio" col "pizzo", i traffici di cocaina e armi, ma anche con la "vocazione imprenditoriale"
I presunti autori della rapina, sotto la minaccia di un'arma, riuscirono ad asportare un “bussolotto” all’interno del quale era custodita la somma di circa 60.000 euro
La ragazza stava attraversando la strada con il monopattino quando è stata falciata dalla moto
Contributo fino a 60 euro per acquistare abbonamenti, mensili o annuali, a bus, metro e treni
Ha trasportato la salma del boss dall’Aquila fino al cimitero di Castelvetrano
Il presidente del Consiglio regionale fa sapere che "nei prossimi giorni verrà presentata la proposta progettuale per l’attivazione del secondo pronto soccorso a Catanzaro"
Terzo il Movimento Cinque Stelle di Giuseppe Conte, che stacca la Lega di 7 punti
Dopo la precettazione l'Usb ha rimandato al 9 ottobre lo sciopero nel trasporto pubblico locale
L'uomo ha tentato di non essere fermato, aggredendo con i militari e cercando di impossessarsi con violenza delle loro pistole. Ma è stato bloccato
La kermesse, che ha catturato l'immaginazione del pubblico per 84 anni, si prepara a vivere un'edizione entusiasmante in una pittoresca cornice calabrese
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved