Coronavirus, gli atenei calabresi restano in dad fino al 30 aprile

II Comitato di coordinamento regionale delle università calabresi ha deciso di prorogare la dad dopo una riunione con il presidente Spirlì, e il dg della Protezione Civile, Fortunato Varone

II Comitato di coordinamento regionale delle università calabresi ha deciso di prorogare fino al 30 aprile la didattica a distanza negli atenei calabresi. Una decisione presa all’unanimità al termine dell’incontro di oggi, al quale hanno preso parte anche il presidente della Regione Nino Spirlì, il dirigente generale del Dipartimento Presidenza della Regione Tommaso Calabrò e il dirigente generale della Protezione civile Fortunato Varone.

Il governatore ha descritto un quadro ancora critico dell’andamento della pandemia in Calabria, da lunedì scorso in zona rossa. Restano allarmanti i dati dei nuovi contagi, l’aumento dei ricoveri, la diffusione della variante inglese e desta preoccupazione in particolare la situazione della provincia di Cosenza, dove i reparti dedicati ai pazienti Covid sono ormai da giorni saturi.

Il governatore ha descritto un quadro ancora critico dell’andamento della pandemia in Calabria, da lunedì scorso in zona rossa. Restano allarmanti i dati dei nuovi contagi, l’aumento dei ricoveri, la diffusione della variante inglese e desta preoccupazione in particolare la situazione della provincia di Cosenza, dove i reparti dedicati ai pazienti Covid sono ormai da giorni saturi.

“Riunione aggiornata se i dati dovessero migliorare”

Il presidente Spirlì ha quindi proposto, in linea con le previsioni del nuovo dpcm che mantiene alta la guardia fino a fine mese, di confermare le restrizioni al momento in vigore per la didattica negli atenei fino al 30 aprile, ritenendo necessario attuare forme stringenti di contenimento dei contagi. Una proposta accolta unanimemente dal Coruc, che tornerà a riunirsi se i dati dovessero migliorare. Resteranno comunque garantite in presenza le attività di laboratorio, di tirocinio, di tesi e di ricerca difficilmente surrogabili in modalità telematica, considerate necessarie e riconducibili a una gestione di tipo individuale. Restano aperte le biblioteche per i servizi di consultazione, prestito e restituzione libri. L’auspicio è di poter programmare la riapertura e il ritorno in aula da maggio, contando anche sull’aumento delle temperature – che in passato ha agito da freno al diffondersi del contagio – e sui primi effetti delle vaccinazioni. Al riguardo la Protezione civile regionale ha fornito elementi rassicuranti: l’arrivo di maggiori e più adeguati quantitativi di dosi vaccinali e l’apertura di nuovi hub dovrebbero dare una nuova spinta alla campagna vaccinale.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
I Carabinieri sono intervenuti per soccorrere la minorenne che ha detto di essere rimasta vittima di abusi da parte del 22enne
Tre persone sono in ospedale perché, in preda al panico, si sono lanciate dalla finestra del locale in cui è avvenuta la sparatoria
Sposato: "Porteremo la Vertenza Calabria nelle piazze, saremo a Roma il 7 ottobre forti del consenso delle lavoratrici e dei lavoratori"
"Il mancato pagamento degli stipendi relativi alle competenze dei mesi di giugno, luglio e agosto 2023 è diventato ormai insostenibile"
Hanno in totale 204 anni e sono stati amorevolmente definiti i ‘Nonni di Calabria’, Domenico Macrì e Francesca Squillace
"Dopo quasi un anno dagli eventi alluvionali che videro l'esondazione del canale tra via Vigliarolo e via Carlo Pisacane ci saremmo aspettati che sarebbe stato bonificato"
Il parcheggio del Musofalo ha registrato 752 vetture, con un tutto esaurito nella serata di sabato e circa 2250 utenti totali
La droga rivenuta, per le modalità con cui era stata conservata e confezionata, appariva destinata allo spaccio
Due individui, sorpresi dai Carabinieri, si sono dati alla fuga dopo aver abbandonato il registratore di cassa del bar universitario
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved