Secondo gli esperti la variante Delta pone sempre maggiori rischi anche in Italia. Per Roberto Battiston, ex presidente dell’Agenzia spaziale italiana e ordinario di Fisica all’Università di Trento intervistato da La Stampa, “la discesa del numero di nuovi infetti si è fermata per la prima volta in tre mesi” e “il sorpasso della variante Delta su quella inglese potrebbe arrivare verso la metà di luglio e portare con sé un rischio di contagio molto alto”. Intanto, già sale il tasso di positività ai tamponi.
Situazione vaccini
Situazione vaccini
Sei italiani su 10 hanno ricevuto almeno una dose, i vaccini ci sono e l`immunità di gregge si potrà raggiungere fra due mesi. Sono i tre punti chiave evidenziati dal commissario all’emergenza Covid Francesco Paolo Figliuolo in un’intervista al Corriere della Sera: “Le Regioni lamentano ritardi? Se confrontiamo luglio con giugno c’è una flessione del 5% dei vaccini Pzifer e Moderna, non parlerei di ritardi: le dosi sono sufficienti per procedere spediti nella campagna vaccinale”, dice. E ricorda che contro la variante Delta “il ciclo vaccinale completo è l’unico rimedio”.