Coronavirus, i valori Rt dopo le feste: le Regioni che rischiano di più

nuovi casi in Calabria

Non accenna a frenare la curva epidemiologica dei contagi da Coronavirus in Italia. L’incidenza a 14 giorni torna a crescere dopo alcune settimane di decrescita, e aumenta anche l’impatto della pandemia sui servizi assistenziali: tradotto, ciò significa un aumento generale del rischio connesso all’emergenza sanitaria.

Nella settimana dal 28 dicembre al 3 gennaio siamo sempre di fronte a un’epidemia non controllata e non gestibile. L’indice di trasmissione nazionale Rt risulta in aumento per la quarta settimana consecutiva e, per la prima volta dopo sei settimane, sopra la soglia critica di 1, raggiungendo quota 1,03. Dopo alcune settimane di diminuzione, secondo quanto riporta QuiFinanza, siamo di fronte a un aumento dell’incidenza a livello nazionale (313,28 per 100mila abitanti contro 305,47). L’incidenza su tutto il territorio è ancora lontana da livelli che permetterebbero il completo ripristino sull’intero territorio nazionale dell’identificazione dei casi e tracciamento dei loro contatti.

Nella settimana dal 28 dicembre al 3 gennaio siamo sempre di fronte a un’epidemia non controllata e non gestibile. L’indice di trasmissione nazionale Rt risulta in aumento per la quarta settimana consecutiva e, per la prima volta dopo sei settimane, sopra la soglia critica di 1, raggiungendo quota 1,03. Dopo alcune settimane di diminuzione, secondo quanto riporta QuiFinanza, siamo di fronte a un aumento dell’incidenza a livello nazionale (313,28 per 100mila abitanti contro 305,47). L’incidenza su tutto il territorio è ancora lontana da livelli che permetterebbero il completo ripristino sull’intero territorio nazionale dell’identificazione dei casi e tracciamento dei loro contatti.

I dati Regione per Regione

Nel computo totale sono ben 12 le Regioni a rischio alto questa settimana, contro nessuna la settimana precedente, 8 a rischio moderato – di cui 2 ad alto rischio di progressione a rischio alto nelle prossime settimane – e solo una a rischio basso. Tre regioni hanno un Rt puntuale significativamente maggiore di 1 (Calabria, Emilia Romagna e Lombardia), altre 6 lo superano nel valore medio (Liguria, Molise, Sardegna, Sicilia, Umbria, Valle d’Aosta), altre 4 hanno un valore uguale (Puglia) o che lo sfiora (Lazio, Piemonte, Veneto). Una regione (Veneto) mostra un tasso di incidenza particolarmente elevato, rispetto al contesto nazionale.

Il tasso di occupazione in terapia intensiva a livello nazionale torna a essere sopra la soglia critica del 30%. Sono 13 le Regioni che hanno un tasso di occupazione in terapia intensiva o aree mediche sopra la soglia critica, contro le 10 di settimana scorsa.

Gli indici Rt nel report Iss dell’8 gennaio

Regioni classificate a livello basso, compatibilità Rt con scenario di trasmissione 1 (scenario 1 indica Rt sopra 1 per periodi limitati, inferiori a 1 mese)

Regioni classificate a livello moderato, compatibilità Rt con scenario di trasmissione 1

  • Abruzzo (Rt 0,9)
  • Basilicata (Rt 0,83)
  • Campania (Rt 0,83)
  • Molise (Rt 1,27, ad alto rischio di progressione a rischio alto)
  • Sardegna (Rt 1,02)
  • Sicilia (Rt 1,04)
  • Valle d’Aosta (Rt 1,07).
  • Regioni classificate a livello moderato, compatibilità Rt con scenario di trasmissione 2 (scenario 2 significa Rt compresi tra Rt=1 e Rt=1,25)

  • Calabria (Rt 1,14, ad alto rischio di progressione a rischio alto)
  • Regioni classificate a livello alto, compatibilità Rt con scenario di trasmissione 1

  • Friuli Venezia Giulia (Rt 0,91)
  • Lazio (Rt 0,98)
  • Liguria (Rt 1,02)
  • Marche (Rt 0,93)
  • Piemonte (Rt 0,95)
  • Provincia autonoma di Bolzano (Rt 0,81)
  • Provincia autonoma di Trento (Rt 0,85)
  • Puglia (Rt 1)
  • Umbria (Rt 1,01)
  • Veneto (Rt 0,97).
  • Regioni classificate a livello alto, compatibilità Rt con scenario di trasmissione 2

  • Emilia-Romagna (Rt 1,05)
  • Lombardia (Rt 1,27).
  • © Riproduzione riservata

    TI POTREBBE INTERESSARE
    Pubbliredazionale
    Il pizzaiolo di Mordì si è classificato primo in ben sei categorie, vincendo anche il titolo di supercampione della competizione
    Le dichiarazioni del deputato reggino a seguito dell'approvazione del decreto in Senato
    Il fatto è avvenuto nel pomeriggio di oggi. L’uomo è precipitato da un ponteggio mentre si trovava all’interno di un’azienda
    LA SENTENZA
    La sentenza di primo grado a quasi venti anni dall'operazione "Repley": nove condanne e tre assoluzioni. In Appello la scure della prescrizione
    Il sindaco facente funzioni della Città Metropolitana di Reggio Calabria: "Devono essere infrastrutture strategiche da implementare a prescindere dal Ponte"
    In Consiglio comunale botta e risposta tra il gruppo di Rinascita e Talerico. Prova a mediare il capogruppo del Pd Celia. Equidistanza tattica di Fiorita
    La visita nella cittadina del Tirreno Cosentino della figlia del generale Carlo Alberto Dalla Chiesa ucciso dalla mafia a Palermo nel 1982
    "La figura dell’amico Murgi contribuisce a creare le giuste condizioni per lavorare in questa direzione nel rispetto di ogni iscritto al Pd"
    Proseguono le prevendite per il grande evento del 20 giugno con biglietti acquistati da Italia, Germania, Svezia, Francia e dalla California
    RUBRICHE

    Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

    Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

    Direttore Responsabile Mimmo Famularo
    Caporedattore Gabriella Passariello

    Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

    2023 © All rights reserved