Coronavirus, il Governo lavora ai ristori: cig, fondo settore sci e anno bianco per gli autonomi

Il Governo è al lavoro per il nuovo decreto “Ristori”, il quinto dall’inizio della pandemia da Coronavirus. Tante le misure su cui si sta discutendo che secondo il ministro Gualtieri saranno “mirate e temporanee”. Le Regioni propongono interventi per il settore del turismo invernale legato alle stazioni sciistiche. La ministra Catalfo parla dell’esonero del pagamento dei contributi previdenziali di lavoratori autonomi e professionisti più colpiti dalla crisi. Sul tavolo anche altre 26 settimane di Cig Covid.

Garanzie per gli autonomi

Garanzie per gli autonomi

“Le misure di sostegno a favore delle imprese e dei lavoratori autonomi saranno selettive e consisteranno principalmente in crediti d’imposta al fine di promuovere la tax compliance”, ha scritto il ministro dell’Economia Roberto Gualtieri in una lettera alla commissione Ue. “L’intero pacchetto sarà “pienamente coerente con l’approccio raccomandato dalla Commissione” La ministra del Lavoro Nunzia Catalfo  ha parlato di un fondo per un “anno bianco” degli autonomi. “Stiamo lavorando al primo decreto attuativo per disciplinare il fondo, istituito in legge di Bilancio, per l’esonero del pagamento dei contributi previdenziali di lavoratori autonomi e professionisti più colpiti dalla crisi. Con il nuovo Dl Ristori rifinanzieremo con un miliardo e mezzo questo fondo per garantire loro un ‘anno bianco’ contributivo” Comunque sul decreto Ristori non c’è ancora nulla di definitivo. Come ha ammesso la viceministra all’Economia Laura Castelli: “Sulla scrittura delle norme stiamo lavorando, abbiamo perso qualche giorno”. E ha aggiunto: “Con questo scostamento stiamo assicurando la cassa integrazione, il fondo occupazione, le indennità ancora per gli stagionali e i congedi parentali, le risorse per le Regioni e i Comuni, per le imprese e gli autonomi, le risorse per le cartelle che non possiamo pensare la gente possa pagare”

Turismo, licenziamenti e cartelle fiscali

Sul tavolo c’è anche una proposta condivisa dalle Regioni, su input della Lombardia, per i ristori nel settore dello sci: la costituzione di un Fondo ristori per gli operatori economici del settore del turismo invernale legato alle stazioni sciistiche e ulteriori interventi una tantum a compensazione del mancato reddito per i lavoratori del medesimo settore. Sulla base delle stime effettuate, i due interventi da inserire nel decreto legge ristori richiederebbero in tutto uno stanziamento pari a 4,5 miliardi di euro. A fine marzo terminerà il blocco generalizzato dei licenziamenti, ma il divieto per legge di licenziare potrebbe rimanere “per i settori maggiormente in crisi”, secondo il viceministro all’Economia Antonio Misiani. Anche Gualtieri ha confermato che su questo tema “delicato” è in corso una valutazione e una decisione arriverà solo dopo il confronto con le parti sociali. “Una delle misure che entrerà nel nuovo pacchetto ristori – hanno dichiarato i portavoce del M5S in commissione Finanze alla Camera – sarà quella di posticipare la riscossione delle cartelle fiscali, spostando al 2022 parte delle relative entrate. Lavoreremo inoltre alla pulizia del ‘magazzino’ ante 2015, ad una nuova rottamazione e al saldo e stralcio per evitare affollamenti ed emissioni delle cartelle”

TI POTREBBE INTERESSARE
Già vincitore di Amici Giofré torna nel ruolo di giudice. Ballerino calabrese ha lavorato con artisti come Jennifer Lopez e Ariana Grande
Mammoliti e Lo Schiavo: "Desideriamo portare all'attenzione un'emergenza del Vibonese: la garanzia del diritto alla salute per i cittadini"
"Eri un uomo libero e fino all’ultimo sei stato un combattente. La vivacità dei tuoi occhi era rimasta intatta malgrado il dolore"
Filippo Mancuso: "L’industria del calcio è una risorsa importante che sollecita il coinvolgimento di tutti i cittadini"
"In Calabria e Sicilia emigrazione giovanile, negazione di diritti basilari come quello alla salute o alla mobilità"
"La promozione è meritatissima e non vediamo l’ora di giocare in B”. "La squadra più forte del campionato"
A denunciare quanto accaduto è stata proprio la stessa società, secondo la quale "oggi è stata scritta una pagina nera"
Quello di oggi, è il terzo arrivo in tre giorni nella Locride. I migranti erano stipati a bordo di un peschereccio
Festa grande dopo la straordinaria cavalcata culminata con la vittoria del campionato
Match complessivamente equilibrato, al quale le Aquile hanno approcciato in maniera più “rilassata” e senza badare troppo ai dettagli
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved