Coronavirus, il gruppo regionale Pd: “Ordinanza Spirlì è sono propaganda”

masturbazione svizzero

“Il presidente facente funzioni Nino Spirlì ha la straordinaria capacità di stupirci sempre: stavolta non si è nemmeno accorto che la Regione Calabria, d’intesa con il commissario, lo scorso 18 giugno, aveva adottato il decreto 91 per il riordino della rete ospedaliera Covid indicando con precisione minuziosa la creazione in tutti gli ospedali di Terapie intensive e subintensive e l’adeguamento dei Pronto Soccorso con percorsi dedicati, Radiologie e Tac dedicate”.

Lo evidenzia, in una nota, il gruppo regionale del Pd che segnala la “sovrapposizione del nuovo atto a quello precedente, che di fatto è stato “ignorato. L’ordinanza di oggi – spiegano gli esponenti democratici – è illegittima ed è solo un atto di propaganda politica. Spirlì dovrebbe giustificarsi con i calabresi perché non ha dato attuazione al decreto 91: adesso sarebbero già possibili nuove Terapie intensive e ricoveri in degenza ordinaria dedicati Covid. In particolare, era previste 134 Terapie intensive così suddivise: 6 per l’Asp di Vibo, 14 per l’Asp di Reggio Calabria, 3 per l’Asp di Crotone, 18 per l’Asp di Cosenza, 6 per l’Asp di Catanzaro, 18 per il policlinico universitario Magna Graecia, 20 per l’Azienda ospedaliera di Reggio Calabria, 34 per l’Azienda ospedaliera di Cosenza e 15 per quella di Catanzaro. A ciò si dovevano aggiunge 123 Terapie subintensive”.

Lo evidenzia, in una nota, il gruppo regionale del Pd che segnala la “sovrapposizione del nuovo atto a quello precedente, che di fatto è stato “ignorato. L’ordinanza di oggi – spiegano gli esponenti democratici – è illegittima ed è solo un atto di propaganda politica. Spirlì dovrebbe giustificarsi con i calabresi perché non ha dato attuazione al decreto 91: adesso sarebbero già possibili nuove Terapie intensive e ricoveri in degenza ordinaria dedicati Covid. In particolare, era previste 134 Terapie intensive così suddivise: 6 per l’Asp di Vibo, 14 per l’Asp di Reggio Calabria, 3 per l’Asp di Crotone, 18 per l’Asp di Cosenza, 6 per l’Asp di Catanzaro, 18 per il policlinico universitario Magna Graecia, 20 per l’Azienda ospedaliera di Reggio Calabria, 34 per l’Azienda ospedaliera di Cosenza e 15 per quella di Catanzaro. A ciò si dovevano aggiunge 123 Terapie subintensive”.
I consiglieri regionali del Pd precisano che “questo decreto era stato prodotto di concerto con il Dipartimento Salute, quindi con la Giunta regionale. Spirlì, pertanto, non poteva non sapere”. La conclusione è perentoria: “Basta chiacchiere, dobbiamo uscire da questa situazione con proposte concrete ed attuabili”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
I genitori della giovane avevano lanciato un crowdfunding sulla piattaforma GoFundMe il 15 maggio
"È stata una serata straordinaria, che Botricello non dimenticherà a lungo"
Il Pontefice si è recato negli studi Rai per registrare un intervento all'interno del programma "A sua immagine"
Kevin Murataj, insieme ai compagni di classe e agli insegnanti, stava lasciando una pizzeria per proseguire la serata in discoteca
Il rogo si è sviluppato nel primo pomeriggio di sabato. La colonna di fumo visibile a diversi chilometri di distanza
L'uomo è stato colpito davanti al portone di casa. Trasportato d'urgenza in ospedale, è deceduto poco dopo il suo arrivo
La tecnica è quella di lanciare involucri con droga e telefonini nei pressi dei cortili, dove i detenuti svolgono le ore di aria e socialità"
La giovane è stata soccorsa da un passante, che l'ha vista uscire scalza e barcollante da un parco
I parenti della giovane hanno riferito che il corpo presentava ferite multiple alla testa che potrebbero essere state inferte con un machete
Il piccolo comune, in cui da sempre c'é stata una presenza pervasiva della 'ndrangheta, potrà contare su un importante presidio di legalità e sicurezza
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved