Coronavirus, il modulo per uscire di casa: sanzioni per chi attesta il falso

coronavirus modulo autocertificazione

L’Italia è zona protetta per il Coronavirus. E’ il primo Paese al mondo a prendere un simile provvedimento, annunciato dal Premier Giuseppe Conte ieri sera. Troppi contagi, troppi pazienti in terapia intensiva con il collasso degli ospedali e troppi morti – ha detto il presidente del Consiglio dei Ministri.

Da oggi gli spostamenti potranno avvenire solo se motivati da esigenze lavorative o situazioni di necessità o per motivi di salute da attestare mediante autodichiarazione, che potrà essere resa anche seduta stante attraverso la compilazione di moduli forniti dalle forze di polizia. Saranno presidiate dalle forze dell’ordine le linee di comunicazione e le grandi infrastrutture del sistema dei trasporti, mentre sulla rete autostradale e la viabilità principale, la polizia stradale procederà ad effettuare i controlli acquisendo le prescritte autodichiarazioni, in azione anche carabinieri e vigili urbani.

Da oggi gli spostamenti potranno avvenire solo se motivati da esigenze lavorative o situazioni di necessità o per motivi di salute da attestare mediante autodichiarazione, che potrà essere resa anche seduta stante attraverso la compilazione di moduli forniti dalle forze di polizia. Saranno presidiate dalle forze dell’ordine le linee di comunicazione e le grandi infrastrutture del sistema dei trasporti, mentre sulla rete autostradale e la viabilità principale, la polizia stradale procederà ad effettuare i controlli acquisendo le prescritte autodichiarazioni, in azione anche carabinieri e vigili urbani.

Controlli anche sui mezzi di trasporto pubblico. Trasporto ferroviario: la Polizia ferroviaria ed il personale delle ferrovie dello Stato, delle autorità sanitarie e della Protezione civile, disporranno la canalizzazione dei passeggeri in entrata e in uscita dalle stazioni. Negli aeroporti i passeggeri in partenza saranno sottoposti al controllo, oltre che del possesso del titolo di viaggio, anche della prescritta autocertificazione.

La veridicità dell’autodichiarazione potrà essere verificata anche con successivi controlli e la sanzione prevista è quanto contenuto nell’articolo 650 del codice penale (inosservanza di un provvedimento di un’autorità: pena prevista arresto fino a tre mesi o l’ammenda fino 206 euro) o nell’articolo 452 del Codice penale (delitti colposi contro la salute pubblica che persegue tutte le condotte idonee a produrre un pericolo per la salute pubblica), in caso di violazioni più gravi.

Scarica il modulo di autocertificazione per uscire di casa

Redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Dalle verifiche "non risultano compromissioni o furto di dati", ma i tecnici sono comunque "impegnati per mitigare le conseguenze dell'attacco"
L'intervento, per il quale saranno impiegati circa 9,2 milioni di euro, sarà realizzato su un'area di circa 18.000 metri quadrati
Sono previsti temporali anche di forte intensità, con frequente attività elettrica
I giudici hanno respinto l'appello avanzato dalla Procura di Catanzaro con cui si insisteva sul sequestro preventivo dell’area del Beltrame
Lo spettacolo si replicherà in altre cinque località calabresi, grazie al sostegno del Consiglio regionale
Il Procuratore di Catanzaro e lo storico presenteranno domani mattina il loro ultimo libro “Fuori dai confini”
La segreteria regionale del Pd si è riunita per organizzare le iniziative da mettere in cantiere nei prossimi mesi
Il Tribunale di Reggio ha inflitto al 66enne 4 anni ed 8 mesi. Condannate anche la moglie ed una figlia
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved