Coronavirus, il prof Spagnolo a SkyTg24: Si usi l’eparina anche in Italia

di Danilo Colacino – Il professor Salvatore Spagnolo, ospite oggi a SkyTg24, ha illustrato per l’ennesima volta con chiarezza la sua scoperta, corroborata da test condotti dai suoi colleghi virologia e pneumologi cinesi per primi, sulla probabile – a suo avviso certa – scoperta di un farmaco antiCovid-19.

Sia chiaro, come detto a noi di calabria7.it in un’intervista telefonica esclusiva realizzata nei giorni scorsi, non si tratta certo di un vaccino bensì di un ‘intervento salvavita’ che potrebbe però evitare centinaia, se non migliaia, di morti.

Sia chiaro, come detto a noi di calabria7.it in un’intervista telefonica esclusiva realizzata nei giorni scorsi, non si tratta certo di un vaccino bensì di un ‘intervento salvavita’ che potrebbe però evitare centinaia, se non migliaia, di morti.

Ma di che si parla?

Semplice: dell’impiego preventivo dell’eparina nei casi potenzialmente gravi di Coronavirus. 

“Questo Virus – ha affermato in diretta tv nazionale il Cardiochirurgo di chiara fama – provoca piccoli trombi alla periferia dei polmoni che bloccano il percorso del sangue e gli impediscono di ossigenare il corpo”. 

Subito dopo il luminare originario di Simeri Crichi ha ulteriormente precisato: “Si muore, dunque, non per embolia ma per denaturazione del flusso ematico, che di conseguenza coagula. Ma tali piccoli trombi del circolo superiore non sono come ovvio meno gravi della cosiddetta embolia passiva. Solo in Italia, però, nessuno sembra voler sperimentare la somministrazione dell’eparina (invece come premesso impiegata altrove come in Cina, ad esempio, ndr) e mi chiedo il perché la comunità scientifica si ostini pervicacemente a ignorarla. Una presa di posizione che fatico a capire”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
L’evento sarà seguito, alle ore 11.30, a Palazzo Mannacio, da un dialogo incentrato sulla figura di Signorello
Ha partecipato a numerose attività di soccorso connesse ad emergenze nazionali e regionali nonché a migliaia di interventi di soccorso tecnico urgente
Il complesso monumentale San Domenico ha accolto i primi 119 studenti del corso di laurea in Scienze Infermieristiche
Tre persone sono state uccise e sette sono rimaste ferite prima che l'aggressore fosse arrestato dalla polizia
Nota di fuoco dei penalisti catanzaresi: "Decimazione dei singoli avvocati che diventa sistematica aggressione della funzione"
Brunetti ha spiegato le motivazioni della sua scelta nella vicenda Reggina, che ha portato all’assegnazione della squadra alla società LFA Reggio Calabria
"Stiamo lavorando a soluzioni serie che possano alleggerire la situazione di famiglie meno abbienti e che hanno più di un figlio"
Via libera della plenaria del Parlamento europeo al Media Freedom Act, la legge Ue sulla libertà e la trasparenza dei media
Ottobre è il mese rosa, ovvero il mese dedicato alla prevenzione del tumore al seno
garbino
L’indagine è partita nel marzo del 2020 prendendo le mosse da un fascicolo già aperto sulle infiltrazioni criminali nella gestione del porto
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved