Coronavirus, il Ruxolitinib funziona: estubato paziente calabrese

coronavirus ruxolitinib

E’ stato estubato uno dei pazienti ricoverati nel reparto di Rianimazione dell’ospedale dell’Annunziata di Cosenza. Si tratta di una persona proveniente dall’area ionica cosentina, ricoverata da 27 marzo.

“Il paziente – spiega una nota dell’azienda ospedaliera – è sveglio, da ieri mattina respira autonomamente, seppure supportato da alti flussi”. Esprime cauto ottimismo il direttore dell’UOC Terapia Intensiva e Rianimazione, Pino Pasqua. “Questo non significa che abbiamo risolto il problema – dichiara – ma sono piccoli passi che ci incoraggiano a ritenere che il percorso clinico stia giungendo a soluzione”. Il paziente nel suo percorso clinico all’Annunziata è stato trattato con il Ruxolitinib, farmaco già utilizzato in ambito ematologico, il cui protocollo proprio lo scorso 6 aprile ha ottenuto l’approvazione dell’ Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA).

“Il paziente – spiega una nota dell’azienda ospedaliera – è sveglio, da ieri mattina respira autonomamente, seppure supportato da alti flussi”. Esprime cauto ottimismo il direttore dell’UOC Terapia Intensiva e Rianimazione, Pino Pasqua. “Questo non significa che abbiamo risolto il problema – dichiara – ma sono piccoli passi che ci incoraggiano a ritenere che il percorso clinico stia giungendo a soluzione”. Il paziente nel suo percorso clinico all’Annunziata è stato trattato con il Ruxolitinib, farmaco già utilizzato in ambito ematologico, il cui protocollo proprio lo scorso 6 aprile ha ottenuto l’approvazione dell’ Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA).

L’impiego di questo farmaco all’Annunziata di Cosenza è iniziato lo scorso 27 marzo, sulla base dell’esperienza per il trattamento di patologie mieloproliferative croniche degli specialisti della UOC di Ematologia, diretta dal dr Massimo Gentile, in collaborazione con il prof Marco Rossi dell’Università Magna Grecia di Catanzaro. Attualmente l’applicazione del protocollo terapeutico con Ruxolitinib – si legge infine – prosegue nel reparto di Malattie Infettive, diretto dal dr Antonio Mastroianni, secondo le indicazioni di Aifa”.

Leggi anche: Coronavirus, Fase 2 in due step: ecco le attività che apriranno e quali no. Scuola a Settembre

Redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
In una cornice scenografica da mega show, Brignano regalerà oltre due ore di divertimento puro
Stando a quanto riferito dall'Ingv, il sisma è stato registrato a 10 chilometri di profondità
Questa nuova ondata, secondo gli esperti, porterà valori di circa 7-8 gradi superiori alla media
Tra loro, anche persone che dovrebbero effettuare delle visite. Inevitabile la rabbia degli utenti
Tra le ipotesi anche quella che l'episodio sia collegato a una maxioperazione nella zona effettuata qualche settimana fa dalla polizia
L'uomo, sospettato dell'omicidio della 37enne, è stato trovato a in una zona isolata
Grazie al tempestivo intervento dei militari dell’Arma, la piccola disavventura si è conclusa con un lieto fine
Durante uno screening cardiologico, il medico ha riscontrato alcune anomalie cardiache. In pochi minuti, il trasporto al pronto soccorso e subito le cure necessarie
Shakur venne ucciso quasi tre decenni fa mentre era a bordo di un'auto
Il procuratore capo della Repubblica di Napoli ha incontrato gli aggiunti: "Abbiamo ridato speranza a migliaia di calabresi"
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved