Coronavirus, il sindaco di Lamezia contro il lockdown: “Conseguenze devastanti”

calabria zona rossa

“In queste ore si parla della Calabria quale possibile regione rossa, con devastanti conseguenze sotto il profilo economico e sociale. La misura, se in ipotesi attuata, sarebbe, senza se e senza ma, del tutto inconcepibile, assurda ed aberrante e costituirebbe un ulteriore colpo alle possibilità di rinascita della Regione”. Lo scrive il sindaco di Lamezia Terme, Paolo Mascaro.

Dati ancora bassi

Dati ancora bassi

“Occorre evidenziare  – dice Mascaro – che al momento, secondo i dati Agenas di recente diffusi, vi è utilizzo in Calabria del solo 22% dei posti di terapia intensiva già esistenti con soli 26 degenti; i ricoveri Covid in area non critica (184) coprono poi solo il 20% dei posti attualmente disponibili. Se si valuta il numero degli attualmente positivi, si verifica in maniera inconfutabile che i 3.640 esistenti in Calabria rispetto ai 418.142 esistenti in Italia costituiscono solo lo 0,87% del totale nel mentre la popolazione calabrese rappresenta il 3,18% della popolazione italiana; ciò significa che in Italia la diffusione degli attualmente positivi è quasi 4 volte in più rispetto alla Calabria. Ancora, la percentuale sia di positività dei tamponi che di mortalità sono le più basse, o comunque tra le più basse, di Italia.

“La Regione si opponga a questo massacro”

“È, quindi, – dice ancora il primo cittadino – evidente l’erroneità dei dati posti a base di astrusi calcoli ad opera di chi, ad oggi, non ha mostrato particolare acume nella gestione della intera vicenda. Sospendere tutte le attività commerciali, vietare spostamenti in entrata ed in uscita, vietare spostamenti all’interno dei territori, sospendere attività di ristorazione, sospendere eventi sportivi, limitare modalità di svolgimento attività motorie, ampliare dad nelle scuole, sospendere attività inerenti servizi alle persone (parrucchieri, barbieri ed estetisti), prevedere smart working negli uffici pubblici salvo ragioni indifferibili, costituisce, viste le premesse, un insopportabile abuso e sopruso al quale la nostra Comunità non può essere costretta.” “Facciamo, quindi, sentire la nostra voce e il presidente della Regione si opponga con forza e con vigore al definitivo massacro economico e sociale dell’intera Calabria che resterebbe ulteriormente indietro rispetto al resto di Italia che continuerebbe invece tranquillamente a lavorare e produrre. Si possono continuare ad osservare le misure esistenti con grande senso di responsabilità senza mettere a rischio, in assenza oggi dei relativi presupposti, il futuro di tante famiglie, di tante imprese, di tanti lavoratori, di tanti cittadini. Non accettiamo – conclude –  ancora di essere inspiegabili vittime sacrificali di un sistema perverso”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
A provocare il blackout era stata la rottura di un palo della luce che, a causa del vento, si era divelto e danneggiato il resto dell’impianto
"Il ponte - dichiara il ministro dei Trasporti e delle infrastrutture - è una delle tante opere che stiamo sbloccando"
Non è tuttora chiara la dinamica dell'incidente, sebbene la tragica fatalità possa essere una prima causa al vaglio degli inquirenti
Interverranno il commissario alla Sanità, Roberto Occhiuto, il commissario straordinario dell’Asp Crotone, Simona Carbone, e il direttore sanitario Lucio Cosentino
L’impianto elettrico dei locali era allacciato abusivamente alla rete di distribuzione generale, tramite un bypass 'ad hoc' al contatore
Questi i dati giornalieri relativi all’epidemia da Covid comunicati dalle Asp della Regione
Secondo il presidente di Legambiente Calabria "la situazione è in leggero miglioramento quanto al ciclo di gestione ma tantissime cose sono ancora da realizzare"
L’obiettivo è creare un ponte di dialogo, tra decisorie pubblici e mondo delle imprese. Presente anche il ministro Salvini
Oggi ricorre la Giornata Mondiale della Meteorologia. Le previsioni del tempo fino a sabato 25 marzo
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved