Coronavirus, il sindaco di San Giovanni in Fiore chiude le scuole fino al 17 aprile

rientro in classe

“Per tutelare la salute dei cittadini, ho ordinato la proroga della chiusura di tutte le scuole locali fino al prossimo sabato 17 aprile compreso”. È quanto afferma in una nota il sindaco di San Giovanni in Fiore, Rosaria Succurro.

“Si tratta – spiega – di una scelta di assoluta precauzione per proteggere anziani, minori, adulti e famiglie, dettata dal recente e significativo aumento dei positivi; dalle risapute difficoltà di tracciamento; dalla presenza accertata della variante inglese; dall’andamento della campagna vaccinale legato alla poca disponibilità ovunque di dosi; dall’attuale stress dell’ospedale di Cosenza; dalla mancanza di un reparto Covid nel presidio ospedaliero di San Giovanni in Fiore e dai tempi, indicati dall’Aifa, di immunizzazione del personale scolastico, già vaccinato con antidoto a vettore virale”.

“Si tratta – spiega – di una scelta di assoluta precauzione per proteggere anziani, minori, adulti e famiglie, dettata dal recente e significativo aumento dei positivi; dalle risapute difficoltà di tracciamento; dalla presenza accertata della variante inglese; dall’andamento della campagna vaccinale legato alla poca disponibilità ovunque di dosi; dall’attuale stress dell’ospedale di Cosenza; dalla mancanza di un reparto Covid nel presidio ospedaliero di San Giovanni in Fiore e dai tempi, indicati dall’Aifa, di immunizzazione del personale scolastico, già vaccinato con antidoto a vettore virale”.

“In questo periodo – conclude Succurro – serve il coraggio delle decisioni nell’interesse collettivo, posto che la pandemia ha fatto emergere le criticità del sistema sanitario, non soltanto calabrese, e che, pur non avendo strumenti di intervento, i sindaci stanno collaborando al massimo con le aziende sanitarie al fine di difendere la salute, l’economia e l’istruzione sui territori”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
All'ospedale de L'Aquila c'è la nipote, l'avvocato Lorenza Guttadauro, la figlia legittima del boss Lorenza e la sorella Giovanna
Nelle ultime 24 ore sono stati effettuati 666 tamponi. Invariati i ricoveri
Un'altra vita spezzata sull'ormai tristemente nota "strada della morte". Avviate le indagini per chiarire le circostanze dell’incidente
Interessato tutto il personale docente e Ata a tempo determinato e indeterminato
Il 74% degli americani lo ritiene troppo vecchio per un secondo mandato
I carabinieri, intervenuti sul posto, hanno trovato il coltello, possibile arma del delitto
Tuttavia, sono proprio le città calabresi quelle che registrano i rincari dei prezzi più pesanti
Il padre è riuscito a trovare la figlia grazie alla geolocalizzazione ed ha chiamato i carabinieri
I tecnici sono al lavoro per ripristinare il servizio nel più breve tempo possibile
Difficile per il momento ipotizzare le cause del decesso. Sul corpo qualche segno ancora difficile da interpretare
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved