Coronavirus, il vaccino-cerotto supera test sugli animali

Arriva una buona notizia per debellare il Coronavirus che, purtroppo, sta mietendo migliaia di vittime in tutto il mondo.

A darla è la University of Pittsburgh School of Medicine, negli Stati Uniti. Grazie al coordinamento dell’italiano Andrea Gambotto e di Louis Falo, un vaccino (dalle dimensioni di un cerotto capace, grazie a 400 piccoli aghi di rilasciare frammenti della proteina “spike”) ha già superato la fase di sperimentazione animale. I risultati sono stati buoni anche perché lo stesso vaccino è in grado di rilasciare un principio attivo nella pelle. Secondo la rivista EBiomedicine (Lancet) il vaccino potrebbe essere sperimentato clinicamente su individui, seguendo la Fase 1. Il  ‘PittCoVacc’ sui topi ha prodotto una quantità di anticorpi per neutralizzare il SARS-CoV-2.  In caso di esito positivo dello studio,  tuttavia, la diffusione del vaccino-cerotto non sarà immediata.

A darla è la University of Pittsburgh School of Medicine, negli Stati Uniti. Grazie al coordinamento dell’italiano Andrea Gambotto e di Louis Falo, un vaccino (dalle dimensioni di un cerotto capace, grazie a 400 piccoli aghi di rilasciare frammenti della proteina “spike”) ha già superato la fase di sperimentazione animale. I risultati sono stati buoni anche perché lo stesso vaccino è in grado di rilasciare un principio attivo nella pelle. Secondo la rivista EBiomedicine (Lancet) il vaccino potrebbe essere sperimentato clinicamente su individui, seguendo la Fase 1. Il  ‘PittCoVacc’ sui topi ha prodotto una quantità di anticorpi per neutralizzare il SARS-CoV-2.  In caso di esito positivo dello studio,  tuttavia, la diffusione del vaccino-cerotto non sarà immediata.

Redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Un ricco programma di appuntamenti che vedrà susseguirsi dimostrazioni e talk tematici con esperti cinofili, veterinari, alimentaristi e molto altro
"Potenziare collegamenti certi e veloci con la Sibaritide e con la fascia ionica cosentina e catanzarese", ha detto Tavernise
Giovane imprenditore agricolo, dopo gli studi a Milano e l'esperienza in Brasile, nel 2016 ha scelto di ritornare in Calabria a lavorare nell'azienda di famiglia
"Cercherò di vigilare personalmente e chiederò al presidente Occhiuto che gli ostacoli frapposti allo sviluppo della ‘Dulbecco’ siano rimossi"
Il progetto ha visto impegnato un gruppo di alunne e di alunni, tra cui alcuni disabili, delle scuole di Decorazione e di Didattica dell’Arte
Gli abbonamenti della stagione 2022/2023 e dei biglietti già acquistati saranno validi anche per la nuova data
Maestrale 2
All'uomo vengono contestate presunte azioni estorsive ai danni di alcuni imprenditori del Vibonese
Con il presidente del Consiglio regionale hanno sottoscritto la mozione anche altri capigruppo del centrodestra
Un caso di buona sanità arriva dal 'Giovanni Paolo II", e a raccontarlo e Igor Colombo, grande appassionato di libri, storia e letteratura, fin da giovanissimo impegnato nell’attività politica
Tornerà fruibile lunedì 9, secondo le consuete modalità di accesso
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved