Coronavirus in Calabria: 245 nuovi contagi e un decesso

IL BOLLETTINO | Sono 5.083 i soggetti attualmente positivi al Covid in Calabria, 337 le persone dichiarate guarite nelle ultime 24 ore
Coronavirus in Calabria

Oggi in Calabria sono stati registrati 245 nuovi pazienti Covid positivi e un decesso. I tamponi effettuati sono stati 4.903 con un’incidenza di esiti positivi del 5% e un lieve aumento dei ricoveri (+3). Sono 5.083 i soggetti attualmente positivi al Covid in Calabria, 337 le persone dichiarate guarite nelle ultime 24 ore. Le province con più casi positivi al Covid sono Cosenza (1.421) e Reggio Calabria (2.419). 

I casi confermati oggi sono così suddivisi: Catanzaro (13), Cosenza (75), Crotone (26), Reggio Calabria (112), Vibo Valentia (14), altra Regione o Stato estero (5).

I casi confermati oggi sono così suddivisi: Catanzaro (13), Cosenza (75), Crotone (26), Reggio Calabria (112), Vibo Valentia (14), altra Regione o Stato estero (5).

Il bollettino regionale

In Calabria, ad oggi, il totale dei tamponi eseguiti sono stati 1.108.589 (+4.903). Le persone risultate positive al Coronavirus sono 79.590 (+245), secondo quanto comunicato dai dipartimenti Prevenzione delle Asp provinciali calabresi. L’Asp di Catanzaro comunica 15 nuovi soggetti positivi di cui 1 residente fuori regione e un decesso in Malattie infettive del Policlinico (una paziente appartenente all’ASP di Cosenza che lo indicherà nel suo report pertanto l’incremento appare di 14). L’Asp di Cosenza comunica 84 nuovi casi, di cui 1 ricoverato residente fuori regione e 83 a domicilio. Il numero complessivo dei casi è incrementato di 79 unità e non di 84 in quanto sono stati eliminati 6 doppioni ed è stato registrato il decesso di un residente fuori regione, diagnosticato presso il Pronto Soccorso di Cosenza, poi preso in carico dall’ASP di Catanzaro. Tra i nuovi casi è compreso un caso di reinfezione.

Territorialmente, dall’inizio dell’epidemia, i casi positivi sono così distribuiti:

Catanzaro: CASI ATTIVI 245 (19 in reparto, 2 in terapia intensiva, 224 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 10.813 (10.664 guariti, 149 deceduti);

– Cosenza: CASI ATTIVI 1.421 (41 in reparto, 3 in terapia intensiva, 1.377 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 24.539 (23.923 guariti, 616 deceduti);

– Crotone: CASI ATTIVI 319 (15 in reparto, 0 in terapia intensiva, 304 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 7.227 (7.119 guariti, 108 deceduti); – Reggio Calabria: CASI ATTIVI 2.419 (93 in reparto, 8 in terapia intensiva, 2.318 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 25.307 (24.945 guariti, 362 deceduti);

– Vibo Valentia: CASI ATTIVI 324 (10 in reparto, 0 in terapia intensiva, 314 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 5.896 (5.800 guariti, 96 deceduti).

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
"Dopo le prime morti sospette avevamo chiesto di fermare le punture per tutti gli under 60. Si sarebbero potute evitare queste tragedie”
"La foglia d'oro era utilizzata come supporto di un testo che conteneva le istruzioni affinché il defunto potesse orientarsi nell'aldilà"
"Lo spargimento di sangue per le strade e l'apposizione dello stesso sulle mura degli edifici è in contrasto con la salubrità dell'ambiente"
"Intanto - spiega il primo cittadino - andremo avanti nei lavori di adeguamento per assicurarne l’agibilità e la regolarità in vista del campionato di Serie B"
Secondo il presidente della Cei "ogni territorio deve essere messo nelle condizioni di dare il meglio di sé"
"Il presidente prosegue con annunci e spot per dare lustro alla sua amministrazione che di risultati, fin qui, ne ha ottenuti pochi"
Il giovane siriano, davanti al gip del Tribunale dei minori di Catanzaro nell’udienza dell'incidente probatorio nell’ambito del procedimento a carico del 17enne pachistano indagato quale presunto componente dell’equipaggio: "Non nasconderò nulla"
"La vera politica - sostiene il commissario Saccomanno - impone che se una parte del Paese è in difficoltà l’altra deve fare di tutto per sostenerla"
Il numero di pazienti trattati in tutto il mondo con il sistema Da Vinci è in costante crescita, nel 2021 sono stati quasi 1 milione 800mila.
Sostenibilità ambientale, sicurezza alimentare, benessere animale e disponibilità di cibo a prezzi accessibili. Per il mondo scientifico sono tanti i vantaggi del cibo erroneamente chiamato "sintetico"
RUBRICHE

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.