Coronavirus in Calabria, la Giunta regionale stanzia nuovi i fondi per il personale sanitario

Nell’ultima riunione della Giunta regionale, che si è svolta ieri presieduta dal presidente facente funzioni, Nino Spirlì, sono stati approvati diversi provvedimenti in materia sanitaria, di istruzione e trasporti. L’esecutivo, su proposta del presidente facente funzioni Spirlì, ha destinato ai lavoratori del comparto del servizio sanitario della Regione Calabria una ulteriore dotazione finanziaria di due milioni di euro per il riconoscimento di emolumenti accessori relativi all’espletamento delle attività straordinarie in occasione dell’emergenza da Covid-19. La somma è destinata a integrare le risorse finanziarie statali assegnate alla Regione Calabria con il decreto legge del 17 marzo 2020, n. 18, convertito, con modificazioni, dalla legge 24 aprile 2020, n. 27, pari a 7.993.950 di euro.

Bonus per 5mila famiglie di studenti universitari

Bonus per 5mila famiglie di studenti universitari

Su proposta dell’assessore al Bilancio, Francesco Talarico, è stata inoltre stabilita una variazione di bilancio che consente di liquidare a circa 5mila famiglie di studenti universitari fuori sede un contributo una tantum di 500 euro finalizzato a dare sostegno alle famiglie calabresi costrette a fronteggiare le difficoltà economiche causate dal lockdown e le limitazioni imposte dall’emergenza Covid-19. In tema di trasporti, su proposta dell’assessore al ramo, Domenica Catalfamo, la Giunta ha deliberato lo schema di Convenzione tra ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, Regione Calabria e Ferrovie della Calabria S.r.l. per la realizzazione degli interventi relativi al Decreto n.30 del 01.02.2018 del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, sulla linea ferroviaria a scartamento ridotto di proprietà regionale che collega le città di Cosenza e Catanzaro, per un importo complessivo di 74.860.000,00 euro.

Investimenti sulle linea ferroviaria Cosenza-Catanzaro

La convenzione, che verrà successivamente sottoscritta dalle parti, contiene un piano di investimento per l’utilizzo dei finanziamenti finalizzati a rendere pienamente funzionale con gli attrezzaggi tecnologici di terra e di bordo la tratta ferroviaria che attraversa diversi centri urbani delle aree interne delle due provincie di Cosenza e Catanzaro, in coerenza con le nuove vincolanti esigenze normative in termini di sicurezza del trasporto ferroviario. Per i tanti piccoli Comuni attraversati, il mantenimento e il miglioramento della linea risultano di vitale importanza, in quanto l’utilizzo del treno rappresenta in molti casi il miglior mezzo di trasporto, anche in termini di tempi di percorrenza, sicurezza ed economicità. L’investimento verrà governato da Ferrovie della Calabria, Società di proprietà della Regione Calabria, a cui è anche in capo la gestione della stessa linea ferroviaria e del servizio di trasporto. Nel darne notizia si evidenzia come si tratti di un investimento di estrema importanza che consentirà la gestione in sicurezza del trasporto ferroviario sulla linea di Ferrovie della Calabria in particolare nel tratto Catanzaro-Cosenza per cui, tra l’altro è in fase di progettazione l’intervento che consentirà di ripristinare la continuità della linea il cui servizio è interrotto oramai da diversi anni. Approvato, infine, il documento per l’individuazione di interventi non appartenenti alla rete stradale Anas.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Dalle verifiche "non risultano compromissioni o furto di dati", ma i tecnici sono comunque "impegnati per mitigare le conseguenze dell'attacco"
L'intervento, per il quale saranno impiegati circa 9,2 milioni di euro, sarà realizzato su un'area di circa 18.000 metri quadrati
Sono previsti temporali anche di forte intensità, con frequente attività elettrica
I giudici hanno respinto l'appello avanzato dalla Procura di Catanzaro con cui si insisteva sul sequestro preventivo dell’area del Beltrame
Lo spettacolo si replicherà in altre cinque località calabresi, grazie al sostegno del Consiglio regionale
Il Procuratore di Catanzaro e lo storico presenteranno domani mattina il loro ultimo libro “Fuori dai confini”
La segreteria regionale del Pd si è riunita per organizzare le iniziative da mettere in cantiere nei prossimi mesi
Il Tribunale di Reggio ha inflitto al 66enne 4 anni ed 8 mesi. Condannate anche la moglie ed una figlia
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved