Oggi in Calabria sono stati registrati 2.137 nuovi pazienti Covid positivi e 7 morti (due in provincia di Cosenza, uno in provincia di Catanzaro, due in provincia di Crotone e tre in provincia di Reggio Calabria). I tamponi effettuati sono stati 9.911 con un’incidenza di esiti positivi del 21,56%. Sono 36.960 i soggetti attualmente positivi al Covid in Calabria, 1.378 le persone dichiarate guarite nelle ultime 24 ore. Le province con più casi positivi al Covid sono Cosenza (9.217) e Reggio Calabria (12.084).
I casi confermati oggi sono così suddivisi: Catanzaro (189), Cosenza (375), Crotone (70), Reggio Calabria (1029), Vibo Valentia (471), altra Regione o Stato estero (3).
I casi confermati oggi sono così suddivisi: Catanzaro (189), Cosenza (375), Crotone (70), Reggio Calabria (1029), Vibo Valentia (471), altra Regione o Stato estero (3).
Il bollettino regionale
In Calabria, ad oggi, il totale dei tamponi eseguiti sono stati 1.855.780 (+9.911).. Le persone risultate positive al coronavirus sono 145.097 (+ 2.137) secondo quanto comunicato dai dipartimenti Prevenzione delle Asp provinciali calabresi.
Territorialmente, dall’inizio dell’epidemia, i casi positivi sono così distribuiti:
– Catanzaro: CASI ATTIVI 5361 (78 in reparto, 15 in terapia intensiva, 5268 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 14090 (13904 guariti, 186 deceduti).
– Cosenza: CASI ATTIVI 9217 (125 in reparto, 6 in terapia intensiva, 9086 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 30150 (29386 guariti, 764 deceduti); l’Asp di Cosenza comunica: “Nel setting fuori regione si registrano 3 nuovi casi a domicilio”.
– Crotone: CASI ATTIVI 2323 (27 in reparto, 0 in terapia intensiva, 2296 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 11124 (10988 guariti, 136 deceduti).
– Reggio Calabria: CASI ATTIVI 12084 (171 in reparto, 15 in terapia intensiva, 11898 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 42487 (41988 guariti, 499 deceduti).
– Vibo Valentia: CASI ATTIVI 7750 (28 in reparto, 0 in terapia intensiva, 7722 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 8776 (8648 guariti, 128 deceduti).